"Canto dei deportati", spettacolo teatrale di Giulio Bufo
"Canto dei deportati" è l'ultimo lavoro di Giulio Bufo, nel quale condivide la scena con l'attrice Maria Filograsso, che è anche la regista di questa piéce teatrale, liberamente tratto dagli articoli e dalle testimonianze raccolte nella rivista “Triangolo Rosso” dell'associazione nazionale Esuli e deportati.
Lo spettacolo è un omaggio alla resistenza partigiana ed è dedicato alle vittime dei genocidi perpetrati dai nazifascisti ma con un occhio attento ai genocidi dei giorni nostri.
In scena un incontro casuale tra un dissidente politico ed una donna, una zingara; un incontro che diventa uno scambio di confidenze, uno scendere in animi spaventati, arrabbiati, indignati e in fuga, un incontro di culture differenti, di cartoline della memoria, nell'attesa di un destino simile a quello di tanti altri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo