Beethoven, Chopin, Verdi, Listz e gli altri: il recital di Mario Galeani a Catania

Mario Galeani
Allievo del celebre maestro Aldo Ciccolini, Mario Galeani è considerato uno dei più importanti pianisti italiani e esibisce al Teatro Antico di Catania il 24 agosto alle 21.
Il recital si intitola “Suggestioni al chiaro di Luna”, e vede il pianista messinese esibirsi on il suo pianoforte sulle musiche di L.Van Beethoven, F. Chopin, F. Liszt, G. Verdi, R. Wagner.
Si tratta di una produzione Taormina Arte per il cartellone di Anfiteatro Sicilia (visualizza articolo di approfondimento).
Nell’ottobre Galeani 2004 viene invitato in Messico, in occasione del 32° Festival Internazionale di Cervantino, per rappresentare l’Italia insieme ad artisti quali Uto Ughi, Claudio Scimone ed i Solisti Veneti, ottendendo un grande successo di pubblico e critica.
Nell’agosto 2005 viene invitato al 54° Festival Internazionale di Santander, esibendosi con i Solisti di Mosca sotto la direzione di Yuri Bashmet. Nel 2005 viene pubblicato un cd dalla Phoenix Classics con le quattro ballate, l'opera 22 e 61 di Fryderyck Chopin, che riscuote grandi consensi dalla critica.
Nel 2008 viene pubblicato dalla RPO Records di Londra un cd che viene recensito da "Classical net review" come una delle migliori incisioni degli ultimi decenni.
Il recital si intitola “Suggestioni al chiaro di Luna”, e vede il pianista messinese esibirsi on il suo pianoforte sulle musiche di L.Van Beethoven, F. Chopin, F. Liszt, G. Verdi, R. Wagner.
Si tratta di una produzione Taormina Arte per il cartellone di Anfiteatro Sicilia (visualizza articolo di approfondimento).
Nell’ottobre Galeani 2004 viene invitato in Messico, in occasione del 32° Festival Internazionale di Cervantino, per rappresentare l’Italia insieme ad artisti quali Uto Ughi, Claudio Scimone ed i Solisti Veneti, ottendendo un grande successo di pubblico e critica.
Nell’agosto 2005 viene invitato al 54° Festival Internazionale di Santander, esibendosi con i Solisti di Mosca sotto la direzione di Yuri Bashmet. Nel 2005 viene pubblicato un cd dalla Phoenix Classics con le quattro ballate, l'opera 22 e 61 di Fryderyck Chopin, che riscuote grandi consensi dalla critica.
Nel 2008 viene pubblicato dalla RPO Records di Londra un cd che viene recensito da "Classical net review" come una delle migliori incisioni degli ultimi decenni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi