Aldo, Giovanni e Giacomo
A sette anni dal successo di "Anplagghed", lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 de "La Banda dei Babbi Natale", il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Aldo Giovanni e Giacomo stupiranno nuovamente il pubblico al teatro, che considerano la loro dimensione prediletta, come autori e interpreti di uno spettacolo in cui propongono nuovi esilaranti sketch.
Si chiama "Ammutta Muddica" lo spettacolo con il quale il trio ha voluto ritornare alla dimensione teatrale più classica, come per i Corti, per recuperare una maggiore vicinanza e interazione con il pubblico. Lo spunto è la vita di tutti i giorni, ricca di personaggi strampalati e situazioni comiche.
Alla guida di un grande tir, dal quale prendono vita le varie scene, li vedremo protagonisti di situazioni molto diverse tra loro: dall'emergenza che si trovano ad affrontare tre cittadini prigionieri di Equitalia, al mondo sotto sopra della sanità visto da tre pazienti; dalla presa in giro di alcune mode contemporanee come quella per i tatuaggi e la mania della corsa, fino alla parodia dei film d'azione. Il tutto, come sempre, ingrandito e deformato dalla lente stravagante e surreale del trio.
A fare da contrappunto a quanto accade in scena ci saranno dei video realizzati dietro le quinte: le telecamere seguiranno il trio a ogni uscita di scena per raccontare quel che accade anche fuori dal palcoscenico. "Ammutta Muddica", che ha debuttato il 30 novembre 2012 a Pavia, prosegue in tournée toccando molte città d’Italia e arriva a Catania ad Aprile: uniche tappe siciliane. Ancora una volta il trio ha scelto di affidare la regia al celebre trasformista Arturo Brachetti, che già li ha diretti ne I Corti (1995), in Tel chi el Telùn (1999) e in Anplagghed (2005). In scena con Aldo Giovanni e Giacomo ci sarà l'attrice Silvana Fallisi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo