"A testa sutta": fragilità, paure e confronti tra opposti al Teatro Biondo

Lo spettacolo, di Luana Rondinelli e con Giovanni Carta, è prodotto da Accura Teatro e racconta di "U Biunnu", bambino affetto dal “candore del cuore” e di suo cugino, il mafiosetto del quartiere, che si è fatto carico della sua fragilità e non fa sentire diverso il cugino perché l’unica diversità che vede è fisica: il cugino è "biondo con gli occhi azzurri mentre lui è nero con gli occhi neri".
A parlare è il fragile Giovanni, che racconta dei giochi da bambino, di quella conta che termina sempre prima, perché fa paura girarsi e non trovare nessuno. Racconta della gente di una zona sbiadita di Palermo che non accetta gli indifesi e ci accompagna a guardare a testa sutta un mondo che acquista un significato più importante.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi