Spettacoli da ottobre ad aprile: il Teatro dei Naviganti ai Magazzini del Sale di Messina
Riparte la stagione del Teatro dei Naviganti ai Magazzini del Sale di via del Santo 67 a Messina. Un cartellone ricco di appuntamenti, suddivisi in tre sezioni: "Spettacoli in Doppia replica", "Giusto un sabato" e "Magazzini di fiabe".
La sezione in doppia replica comprende undici spettacoli da ottobre ad aprile, la sezione "Giusto un sabato" prevede eventi in unica replica seguiti da un momento di condivisione e convivialità, infine per "Magazzini di fiabe", otto spettacoli domenicali dedicati a bambini e famiglie.
IL PROGRAMMA:
Sezione "Doppia replica":
29 e 30 ottobre 2022
"Un giorno quasi perfetto"
scritto da Antonino Anelli e Michelangelo Maria Zanghí con Francesco Natoli
5 e 6 novembre 2022
"L'incredibile vita di Sophie Schoner" di e con Sabine Uitz
19 e 20 novembre 2022
"Dora in avanti" di Domenico Loddo con Silvana Luppino, regia Christian Maria Parisi
10 e 11 dicembre 2022
"Le stalle di Augia" di Friedrich Dürrenmatt, adattamento e regia Marco Di Costanzo, con Stefano Parigi
17 e 18 dicembre 2022
"Un menu straordinario" con Orazio Beranato e Chiara Trimarchi, regia Stafania Pecora
20, 21 e 22 gennaio 2023
"Una storia di baffi" con Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo, regia Domenico Cucinotta
28 e 29 gennaio 2023
"Il ritorno" liberamente ispirato al romanzo “Tutto scorre” di V. Grossman, di e con Irene Muscarà
18 e 19 febbraio 2023
"Vito Carnale" atto unico di e con Egidio Carbone Lucifero
4 e 5 marzo 2023
"Temporanea dimora" con Orazio Berenato, Stefania Pecora, Chiara Trimarch, regia Stefania Pecora
25 e 26 marzo 2023
"Ion" scritto e diretto da Dino Lopardo, da un'idea di Andrea Tosi, con Alfredo Tortorelli, Lorenzo Garufo e Iole Franco
29 e 30 aprile 2023
"4di100"
con Gabriella Cacia, Elvira Ghirlanda, Mariapia Rizzo
Sezione "Giusto un sabato":
22 ottobre 2022
"Il maestro e bacchisio" di Leonardo Mercadante con Santi Lembo e Davide Colnaghi, regia di Casablanca, Colnaghi, Mercadante
3 dicembre 2022
"Decadenze" di S.Berkoff, con Francesco Bernava e Alice Sgroi, regia Giovanni Arezzo
4 febbraio 2023
"Mirandolina e il cavaliere", ispirato a "La Locandiera" di C. Goldoni, con Orazio Berenato e Mariapia Rizzo, regia di Mariapia Rizzo
18 marzo 2023
"Il canto notturno delle rane" di Gabriella Cacia ed Elvira Ghirlanda
22 aprile 2023
"Dicotomie. Al buio le donne sono tutte uguali", scritto, diretto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi
Sezione "Magazzini di fiabe":
23 ottobre 2022
"Parole e sassi" con Renata Falcone
13 novembre 2022
"Il gatto con gli stivali", adattamento e regia di Gianni Fortunato Pisani, con Gianni Fortunato, Emanuela Ungaro, Alessio Pettinato, Laura Giannone e 8 bambini scelti tra il pubblico
4 dicembre 2022
"La favola di Frya" Teatro d’attore e burattini a guanto e a bastone, regia Margherita Smedile e Isolina Vanadia
26 dicembre 2022
"Il cavallo magico" regia di Michelangelo Maria Zanghì, drammaturgia di Nunzia Lo Presti, con Manuela Boncaldo, Antonino Anelli, Michelangelo Maria Zanghì
8 gennaio 2023
"In volo verso B-612" da "Il Piccolo Principe", con Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo
regia Domenico Cucinotta
26 febbraio 2023
"La storia di Pinocchio" spettacolo per attori e burattini dal romanzo di Collodi, con Mariapia Rizzo, Stefania Pecora, Orazio Berenato, regia di Domenico Cucinotta
19 marzo 2023
"Piccoli miti di mare" con Valeria Alessi, Romana Cardile e Mariachiara Millimaggi, interventi musicali a cura di Mariachiara Millimaggi, regia di Valeria Alessi
23 aprile 2023
"Manuale di sopravvivenza per boomers", con Stefano Cutrupi e Mariapia Rizzo
La sezione in doppia replica comprende undici spettacoli da ottobre ad aprile, la sezione "Giusto un sabato" prevede eventi in unica replica seguiti da un momento di condivisione e convivialità, infine per "Magazzini di fiabe", otto spettacoli domenicali dedicati a bambini e famiglie.
IL PROGRAMMA:
Sezione "Doppia replica":
29 e 30 ottobre 2022
"Un giorno quasi perfetto"
scritto da Antonino Anelli e Michelangelo Maria Zanghí con Francesco Natoli
5 e 6 novembre 2022
"L'incredibile vita di Sophie Schoner" di e con Sabine Uitz
19 e 20 novembre 2022
"Dora in avanti" di Domenico Loddo con Silvana Luppino, regia Christian Maria Parisi
10 e 11 dicembre 2022
"Le stalle di Augia" di Friedrich Dürrenmatt, adattamento e regia Marco Di Costanzo, con Stefano Parigi
17 e 18 dicembre 2022
"Un menu straordinario" con Orazio Beranato e Chiara Trimarchi, regia Stafania Pecora
20, 21 e 22 gennaio 2023
"Una storia di baffi" con Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo, regia Domenico Cucinotta
28 e 29 gennaio 2023
"Il ritorno" liberamente ispirato al romanzo “Tutto scorre” di V. Grossman, di e con Irene Muscarà
18 e 19 febbraio 2023
"Vito Carnale" atto unico di e con Egidio Carbone Lucifero
4 e 5 marzo 2023
"Temporanea dimora" con Orazio Berenato, Stefania Pecora, Chiara Trimarch, regia Stefania Pecora
25 e 26 marzo 2023
"Ion" scritto e diretto da Dino Lopardo, da un'idea di Andrea Tosi, con Alfredo Tortorelli, Lorenzo Garufo e Iole Franco
29 e 30 aprile 2023
"4di100"
con Gabriella Cacia, Elvira Ghirlanda, Mariapia Rizzo
Sezione "Giusto un sabato":
22 ottobre 2022
"Il maestro e bacchisio" di Leonardo Mercadante con Santi Lembo e Davide Colnaghi, regia di Casablanca, Colnaghi, Mercadante
3 dicembre 2022
"Decadenze" di S.Berkoff, con Francesco Bernava e Alice Sgroi, regia Giovanni Arezzo
4 febbraio 2023
"Mirandolina e il cavaliere", ispirato a "La Locandiera" di C. Goldoni, con Orazio Berenato e Mariapia Rizzo, regia di Mariapia Rizzo
18 marzo 2023
"Il canto notturno delle rane" di Gabriella Cacia ed Elvira Ghirlanda
22 aprile 2023
"Dicotomie. Al buio le donne sono tutte uguali", scritto, diretto e interpretato da Roberta Amato e Alice Sgroi
Sezione "Magazzini di fiabe":
23 ottobre 2022
"Parole e sassi" con Renata Falcone
13 novembre 2022
"Il gatto con gli stivali", adattamento e regia di Gianni Fortunato Pisani, con Gianni Fortunato, Emanuela Ungaro, Alessio Pettinato, Laura Giannone e 8 bambini scelti tra il pubblico
4 dicembre 2022
"La favola di Frya" Teatro d’attore e burattini a guanto e a bastone, regia Margherita Smedile e Isolina Vanadia
26 dicembre 2022
"Il cavallo magico" regia di Michelangelo Maria Zanghì, drammaturgia di Nunzia Lo Presti, con Manuela Boncaldo, Antonino Anelli, Michelangelo Maria Zanghì
8 gennaio 2023
"In volo verso B-612" da "Il Piccolo Principe", con Domenico Cucinotta e Mariapia Rizzo
regia Domenico Cucinotta
26 febbraio 2023
"La storia di Pinocchio" spettacolo per attori e burattini dal romanzo di Collodi, con Mariapia Rizzo, Stefania Pecora, Orazio Berenato, regia di Domenico Cucinotta
19 marzo 2023
"Piccoli miti di mare" con Valeria Alessi, Romana Cardile e Mariachiara Millimaggi, interventi musicali a cura di Mariachiara Millimaggi, regia di Valeria Alessi
23 aprile 2023
"Manuale di sopravvivenza per boomers", con Stefano Cutrupi e Mariapia Rizzo
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi