"Sécretaire" di Francesco Simeti: mostra e performance all'Archivio Storico di Palermo

Particolare di un'opera di Francesco Simeti
Sedici teche della Sala Nuccio Pollaci ospitano una selezione dei pattern realizzati tra il 1999 e il 2024, riadattati e stampati proprio per le bacheche 200x100 dell'Archivio.
Le teche, in uno spostamento metaforico, sono intese come i cassetti di un Secrétaire e, come tali, luoghi di conservazione di memorie intime, ì oggetti personali di varia natura e materiali, documenti cartacei, fotografie, protetti da una foderatura cartacea, usualmente utilizzata per evitare l'usura del materiale ligneo di cui sono fatti.
Le teche così foderate, mettono in mostra ciò che normalmente i cassetti secretano, memorie personali e familiari, per reinventarsi luogo di una memoria collettiva tormentata, stratificata e barocca, rinascimentale e orientale in un processo di deterritorializzazione continuo.
La mostra è parte di "#wallofsounds 2024 festival VI edizione / effimerart", visitabile dal 7 al 26 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
Il 22 dicembre, alle 17.00, l'Archivio Storico Comunale ospita "Omaggio a Stefano Scodanibbio e Fausto Romitelli", con "Riti" di Pietro Elia Barcellona, "Trash Tv Trance" di Fausto Romitelli eseguito da Luca Nostro e dj set, e performance di Renato Grieco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi