Scoprire l'Etna in autunno: l'escursione tra la Grotta dei Ladroni e i Monti Sartorius
Scoprire l'Etna in autunno. È questo l'obiettivo dell'escursione organizzata da Sharing Sicily in programma domenica 1 dicembre a partire dalle 9.30.
Si parte da Zafferana Etnea per poi, armati di caschetto e torcia, inoltrarsi nella Grotta dei Ladroni. A seguire un agevole trekking che ha come scenario i Monti Sartorius, avvolti dai colori dell'autunno e con l'incredibile panoramica. Conclude la giornata la visita del torrente Quarantaore.
Il percorso è di bassa difficoltà e il rientro è previsto per le 15. Si consiglia di indossare scarpe da trekking, pantaloni lunghi, giacca a vento, felpa, k-way e berretto di lana. È necessario inoltre portare il pranzo a sacco, una borraccia con 1,5 litro d’acqua e una torcia per visita grotta.
Si parte da Zafferana Etnea per poi, armati di caschetto e torcia, inoltrarsi nella Grotta dei Ladroni. A seguire un agevole trekking che ha come scenario i Monti Sartorius, avvolti dai colori dell'autunno e con l'incredibile panoramica. Conclude la giornata la visita del torrente Quarantaore.
Il percorso è di bassa difficoltà e il rientro è previsto per le 15. Si consiglia di indossare scarpe da trekking, pantaloni lunghi, giacca a vento, felpa, k-way e berretto di lana. È necessario inoltre portare il pranzo a sacco, una borraccia con 1,5 litro d’acqua e una torcia per visita grotta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi