"Scampagnata in città": hot dog e costolette di suino nero nel giardino del Sanlorenzo Mercato

Salsiccia di suino nero
Fare una bella "Scampagnata in Città" non è impossibile: sabato 2 giugno il Sanlorenzo Mercato di Palermo trasforma il suo giardino interno nella location ideale per le consuete grigliate della giornata.
A organizzare il tutto sono le botteghe del Mercato: protagonista assoluto della giornata è il suino nero siciliano, in costolette e in nodi di salsiccia, da gustare da soli o in un unico piatto combinato a prezzo speciale. Sulla griglia anche le altre specialità della Carnezzeria, dagli involtini alle bistecche e i tagli del pollo.
Per gli amanti dei panini, spazio agli hot dog di suino nero, cotti sul momento e serviti a piacere con le salse della salumeria. Per gli amanti delle verdure saranno grigliate quelle fresche del Mercato, che potranno essere combinare in modo divertente per un piatto gustoso e sano: dalle melanzane alle zucchine, con i condimenti freschi dell'ortofrutta.
A fine pasto, ci si può deliziare con i cannoli di Piana degli Albanesi, riempiti sul momento e guarniti a piacere con gocce di cioccolato o granella di pistacchio.
In scaletta brani come "Messico e nuvole", "Generale", "L’isola che non c’è", "Disperato erotico stomp", “Il pescatore”, per un repertorio che dà spazio ai grandi cantautori italiani: da Ligabue a De Gregori, da De Andrè a Iannacci passando per Dalla e Bennato, il tutto riarrangiato in una originale chiave folk.
A organizzare il tutto sono le botteghe del Mercato: protagonista assoluto della giornata è il suino nero siciliano, in costolette e in nodi di salsiccia, da gustare da soli o in un unico piatto combinato a prezzo speciale. Sulla griglia anche le altre specialità della Carnezzeria, dagli involtini alle bistecche e i tagli del pollo.
Per gli amanti dei panini, spazio agli hot dog di suino nero, cotti sul momento e serviti a piacere con le salse della salumeria. Per gli amanti delle verdure saranno grigliate quelle fresche del Mercato, che potranno essere combinare in modo divertente per un piatto gustoso e sano: dalle melanzane alle zucchine, con i condimenti freschi dell'ortofrutta.
A fine pasto, ci si può deliziare con i cannoli di Piana degli Albanesi, riempiti sul momento e guarniti a piacere con gocce di cioccolato o granella di pistacchio.
Adv
Ad arricchire la "Scampagnata in Città" la musica live di Sergio Ciulla & band: a partire dalle 12.30 il duo composto da Sergio Ciulla (cantante e chitarrista) e Salvo Cacioppo (chitarrista) interpreterà i grandi classici del cantautorato italiano, in chiave folk & roll, dando vita al "Cantautor'n'roll", per un concerto in acustica di puro divertimento.In scaletta brani come "Messico e nuvole", "Generale", "L’isola che non c’è", "Disperato erotico stomp", “Il pescatore”, per un repertorio che dà spazio ai grandi cantautori italiani: da Ligabue a De Gregori, da De Andrè a Iannacci passando per Dalla e Bennato, il tutto riarrangiato in una originale chiave folk.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo