Santa Rosalia al Marabitti: il quartiere ai piedi di monte Pellegrino rinnova la sua devozione

La statua di Santa Rosalia su monte Pellegrino
Tra le tante celebrazioni dedicate alla Santuzza, una delle più antiche di Palermo resta la festa di Santa Rosalia al Marabitti (leggi il programma).
Organizzata dalla Confraternita di Santa Rosalia al Marabitti, la festa rappresenta un momento di profonda preghiera per gli abitanti del quartiere posto alle pendici di Monte Pellegrino, dove si trova la Chiesa di Santa Margherita.
Come ormai da tradizione della Confraternita, dopo la Celebrazione dei Solenni Primi Vespri e la Santa Messa, il 3 settembre il Simulacro di Santa Rosalia viene portato in processione fino alla Falde del Monte Pellegrino, per accogliere i fedeli che faranno la tradizionale "Acchianata".
Momento centrale dei festeggiamenti è la solenne processione del 7 settembre, quando il simulacro di Santa Rosalia raggiunge il Mercato Ortofrutticolo e la via Montalbo per salutare e omaggiare i lavoratori.
La processione si ripete l'8 settembre, questa volta in tutto il quartiere, con una lunga e suggestiva fiaccolata che si conclude con la benedizione dei fedeli e con il bacio della Reliquia.
Organizzata dalla Confraternita di Santa Rosalia al Marabitti, la festa rappresenta un momento di profonda preghiera per gli abitanti del quartiere posto alle pendici di Monte Pellegrino, dove si trova la Chiesa di Santa Margherita.
Come ormai da tradizione della Confraternita, dopo la Celebrazione dei Solenni Primi Vespri e la Santa Messa, il 3 settembre il Simulacro di Santa Rosalia viene portato in processione fino alla Falde del Monte Pellegrino, per accogliere i fedeli che faranno la tradizionale "Acchianata".
Momento centrale dei festeggiamenti è la solenne processione del 7 settembre, quando il simulacro di Santa Rosalia raggiunge il Mercato Ortofrutticolo e la via Montalbo per salutare e omaggiare i lavoratori.
La processione si ripete l'8 settembre, questa volta in tutto il quartiere, con una lunga e suggestiva fiaccolata che si conclude con la benedizione dei fedeli e con il bacio della Reliquia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi