Cantate, fuochi d'artificio e processione: Aci Bonaccorsi celebra Santo Stefano

Nel giorno della vigilia della Festa, il 2 agosto, si tiene la riedizione storica della tradizionale "Cantata popolare", con gli inni a Santo Stefano, eseguiti dai Cantori dei Quartieri Battiati e Piazza. La giornata, inoltre, si conclude con lo spettacolare "Festival Nazionale dei Fuochi d'Artificio".
Il 3 agosto, ricorrenza del ritrovamento del corpo santo del Protomartire, in mattinata avviene la svelata del Simulacro e traslazione dall'altare maggiore, che nel tardo pomeriggio esce per le vie della cittadina per la solenne processione. All'arrivo in piazza, alle 22, la processione prosegue per le vie del quartiere Battiati, finchè il Simulacro viene chiuso nella Cappella.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera