"Sagra di Cerda": degustazioni e tradizione per l'anteprima del Sanlorenzo Mercato

Una festa speciale arriva al Sanlorenzo Mercato di Palermo: sabato 7 e domenica 8 aprile si va alla scoperta del carciofo spinoso palermitano, in particolare quello di Cerda.
In collaborazione con il comune di Cerda al Mercato arriva un carico speciale di carciofi direttamente dalla patria siciliana dell'ortaggio per una vera e propria "anteprima" dell sagra che si svolge ogni anno a fine aprile.
Tuttr le botteghe del mercato proporranno dei menu speciali disponibili solo per il weekend: dal carciofo in pastella della Friggitoria al panino con speck, primo sale e carciofi della Salumeria, passando per gli spiedini e la salsiccia ai carciofi della Carnezzeria.
E ancora il tortino scarola, carciofi, alici e pangrattato e la caponata di carciofi e pesce spada della Pescheria, le busiate di Tumminia su crema di piselli, il gambero e il carciofo croccante del Pastificio e la pizza con carciofi del Forno.
Spazio poi all’Ortofrutta con proposte variegate che vanno dai carciofi a sfincione al risotto con carciofi, al carciofo alla contadina fino alla tradizionale frittella, oltre a una grigliata di carciofi alla brace e una postazione per la speciale salsiccia al carciofo e gli involtini ai carciofi.
Inoltre, domenica alle 12 è in programma un appuntamento speciale con la degustazione gratuita di una pietanza del territorio realizzata da uno chef d'eccezione direttamente da Cerda.
Lo showcooking sarà anche l'occasione di una tavola rotonda con il sindaco di Cerda Giuseppe Ognibene e il curatore del museo Targa Florio Antonino Catanzaro, oltre ad alcuni esperti direttamente dal paese.
Previsto anche uno speciale omaggio alle macchine gloriose della celebre gara sportiva di Cerda, reso dal pilota Salvatore Riolo, unico siciliano tre volte vincitore della Targa Florio. Per l’occasione, domenica sarà esposta al Mercato la Peugeot 208 R5, due volte vincitrice della storica competizione.
In collaborazione con il comune di Cerda al Mercato arriva un carico speciale di carciofi direttamente dalla patria siciliana dell'ortaggio per una vera e propria "anteprima" dell sagra che si svolge ogni anno a fine aprile.
Tuttr le botteghe del mercato proporranno dei menu speciali disponibili solo per il weekend: dal carciofo in pastella della Friggitoria al panino con speck, primo sale e carciofi della Salumeria, passando per gli spiedini e la salsiccia ai carciofi della Carnezzeria.
E ancora il tortino scarola, carciofi, alici e pangrattato e la caponata di carciofi e pesce spada della Pescheria, le busiate di Tumminia su crema di piselli, il gambero e il carciofo croccante del Pastificio e la pizza con carciofi del Forno.
Spazio poi all’Ortofrutta con proposte variegate che vanno dai carciofi a sfincione al risotto con carciofi, al carciofo alla contadina fino alla tradizionale frittella, oltre a una grigliata di carciofi alla brace e una postazione per la speciale salsiccia al carciofo e gli involtini ai carciofi.
Inoltre, domenica alle 12 è in programma un appuntamento speciale con la degustazione gratuita di una pietanza del territorio realizzata da uno chef d'eccezione direttamente da Cerda.
Lo showcooking sarà anche l'occasione di una tavola rotonda con il sindaco di Cerda Giuseppe Ognibene e il curatore del museo Targa Florio Antonino Catanzaro, oltre ad alcuni esperti direttamente dal paese.
Previsto anche uno speciale omaggio alle macchine gloriose della celebre gara sportiva di Cerda, reso dal pilota Salvatore Riolo, unico siciliano tre volte vincitore della Targa Florio. Per l’occasione, domenica sarà esposta al Mercato la Peugeot 208 R5, due volte vincitrice della storica competizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi