"Sagra della Pescabivona": un weekend di festa dedicato alla "regina" delle pesche

Bivona torna a ospitare la tradizionale "Sagra della Pescabivona", giunta alla sua 34esima edizione: un weekend di festa dedicato alla "regina" delle pesche in programma il 30 e 31 agosto e il primo settembre.
L'evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale, è realizzato con la preziosa collaborazione delle imprese locali, degli agricoltori e delle associazioni bivonesi, al fine di valorizzare e promuovere la Pescabivona, che si pregia del marchio di qualità IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Il programma prevede laboratori di educazione ambientale, percorsi e visite guidate alla scoperta della città di Bivona, oltre ad alcuni tour in aziende agricole alla scoperta delle "Tradizioni e Gusto della Pescabivona".
Spazio anche agli spettacoli itineranti con gli artisti di strada della Compagnia Joculares, le sfilate dei gruppi folkloristici Bivona Folk e Sikania Folk, la Banda musicale "Gioacchino Rossini"
E ancora arte con la tradizionale "Collettiva Bivonese" e l’inaugurazione della rappresentazione in 3D della Bivona del primo Novecento a cura di Paolo Cuccia.
Ad arricchire la kermesse la sfilata defilè di "RiciclArte" a cura dell’associazione Sole sui Sicani, lo spettacolo di cabaret con Giovanni Cangialosi, gli Ottoni Animati in concerto, il "Summer dance party" e il live show dei Colpa d’Alfredo con il tributo a Vasco Rossi (leggi qui il programma completo).
L'evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale, è realizzato con la preziosa collaborazione delle imprese locali, degli agricoltori e delle associazioni bivonesi, al fine di valorizzare e promuovere la Pescabivona, che si pregia del marchio di qualità IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Il programma prevede laboratori di educazione ambientale, percorsi e visite guidate alla scoperta della città di Bivona, oltre ad alcuni tour in aziende agricole alla scoperta delle "Tradizioni e Gusto della Pescabivona".
Spazio anche agli spettacoli itineranti con gli artisti di strada della Compagnia Joculares, le sfilate dei gruppi folkloristici Bivona Folk e Sikania Folk, la Banda musicale "Gioacchino Rossini"
E ancora arte con la tradizionale "Collettiva Bivonese" e l’inaugurazione della rappresentazione in 3D della Bivona del primo Novecento a cura di Paolo Cuccia.
Ad arricchire la kermesse la sfilata defilè di "RiciclArte" a cura dell’associazione Sole sui Sicani, lo spettacolo di cabaret con Giovanni Cangialosi, gli Ottoni Animati in concerto, il "Summer dance party" e il live show dei Colpa d’Alfredo con il tributo a Vasco Rossi (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi