"Sagra del Suino nero dei Nebrodi": una giornata di gusto e tradizione nel cuore di Longi

Un piatto di maccheroni al ragù
Torna a Longi il tradizionale appuntamento con il gusto: la 22esima edizione della "Sagra del Suino nero dei Nebrodi" è in programma sabato 5 gennaio.
L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Longi con il patrocinio del Parco dei Nebrodi, del Gal Nebrodi Plus e dell'assessorato regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
Immancabili le degustazioni di prodotti tipici, dagli arancini al ragù di suino nero alle salsicce, dagli spiedini ai panini con porchetta, dai maccheroni al sugo alle carni arrosto, si tengono l'escursione alle Rocche del Crasto, una visita guidata per le vie del centro storico del paese e il concerto conclusivo de I Malarazza - 100% Terrone.
L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Longi con il patrocinio del Parco dei Nebrodi, del Gal Nebrodi Plus e dell'assessorato regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
Immancabili le degustazioni di prodotti tipici, dagli arancini al ragù di suino nero alle salsicce, dagli spiedini ai panini con porchetta, dai maccheroni al sugo alle carni arrosto, si tengono l'escursione alle Rocche del Crasto, una visita guidata per le vie del centro storico del paese e il concerto conclusivo de I Malarazza - 100% Terrone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi