MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Sabato sera al Salinas tra musica e visite guidate: la bossa nova del chitarrista Alessandro Panicola

  • Salinas by Night
  • Museo archeologico regionale "Antonino Salinas" - Palermo
  • 7 settembre 2019 (evento concluso)
  • 21.00 (concerto), 21.00 e 22.00 (visite guidate)
  • Ingresso gratuito fino a esaurimento posti; ticket visite guidate 10 euro (intero) o 7 euro (ridotto)
  • Info e prenotazioni visite guidate al numero 091 7489995. Prenotazione tavoli per il concerto al numero 345 7765493
Balarm
La redazione

Alessandro Panicola

Dopo la pausa estiva - che ha visto protagonista la rassegna "Musiche dal Mondo" - tornano gli appuntamenti con la musica al chiostro del Museo Salinas di Palermo in occasione di "Salinas by Night", manifestazione ideata da CoopCulture che offre ai visitatori la possibilità di prender parte a delle esclusive visite in notturna guidate da un archeologo specializzato.

La sera di sabato 7 settembre è una nuova occasione per scoprire le meraviglie del patrimonio culturale siciliano conservato all'interno della più importante e antica istituzione pubblica museale dell’Isola. Le visite - in programma alle 21 e alle 22 - hanno un costo di 10 euro (intero) e 7 euro (ridotto) e per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 091 7489995 (leggi qui per saperne di più).

"Salinas by Night", inoltre, prevede l’apertura del Culture Concept Store fino a mezzanotte: cosa c'è di meglio che godersi il concerto gustando un aperitivo, un calice di vino o un drink comodamente seduti ai tavoli del Cafe (su prenotazione al numero ‎345 7765493).

Spazio alla musica (a partire dalle 21) con un gradito ritorno per il museo: si tratta del chitarrista Alessandro Panicola, artista che dopo tanti anni di sperimentazione è approdato alla più pura bossa nova caratterizzata da alte forme espressive, con un perfetto coniugarsi di voce ben impostata e quasi sussurrata a una tecnica strumentale assodata.

Il pubblico coglie così a tutti gli effetti l'essenza brasiliana, anche grazie a un vasto repertorio che ripercorre con attenzione e dedizione i grandi classici della canzone brasiliana d’autore, donando all'ascoltatore un'esperienza a tutto tondo comprendente ogni sfaccettatura della samba canção.
 

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE