"Rocche, Grifoni e Rifugi": escursione alle rocche del Crasto per una domenica sui Nebrodi
Il nostro girovagare per la Sicilia ci porta questa volta su una Sono una "propaggine" del parco dei Nebrodi, nella zona nord-occidentale tra i comuni di Alcara Li Fusi e Longi.
Si tratta delle famose Rocche del Crasto, protagoniste di una escursione che si allontana dalle mete più conosciute dei Nebrodi, per approdare sul massiccio dolomitico delle Rocche, formazione rocciosa che ha origine durante l'era Mesozoica, da 250 a 65 milioni di anni fa.
Punto di partenza di questa escursione è Portella Gazzana con punto di arrivo al rifugio del Sole, una antica casa privata dove il proprietario accoglie gli escursionisti.
Rientrati a Portella Gazzana, gli escursionisti si spostano ad Alcara Li Fusi per visitare il carnaio.
L'appuntamento per i partecipanti è per domenica 24 settembre alle 8.00 in via Brasa a Palermo, di fronte l'ingresso della cittadella universitaria, con partenza non oltre le 8.30.
Si tratta delle famose Rocche del Crasto, protagoniste di una escursione che si allontana dalle mete più conosciute dei Nebrodi, per approdare sul massiccio dolomitico delle Rocche, formazione rocciosa che ha origine durante l'era Mesozoica, da 250 a 65 milioni di anni fa.
Punto di partenza di questa escursione è Portella Gazzana con punto di arrivo al rifugio del Sole, una antica casa privata dove il proprietario accoglie gli escursionisti.
Rientrati a Portella Gazzana, gli escursionisti si spostano ad Alcara Li Fusi per visitare il carnaio.
L'appuntamento per i partecipanti è per domenica 24 settembre alle 8.00 in via Brasa a Palermo, di fronte l'ingresso della cittadella universitaria, con partenza non oltre le 8.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo