"Risate di gusto": a Castelbuono tre giorni di degustazioni, cabaret e proiezioni

Paolo Migone
Stand gastronomici, cabaret, animazione per bambini e proiezioni. C'è tutto questo a "Risate di gusto, Street Food Comic Fest - Premio Nazionale Enzo Cannavale", la manifestazione in programma a Castelbuono dal 20 al 22 settembre.
Nelle serate del 20 e 21 ospite d'eccezione Andrea Cannavale, il figlio dell'intramontabile Enzo a cui il festival è dedicato. In programma nelle due sere la proiezione de "La fuitina sbagliata", il film dei Soldi Spicci quasi interamente girato a Castelbuono e prodotto dalla "Run" dei fratelli Cannavale. Viene proiettato in contemporanea in piazza Minà Palumbo e piazza Matteotti a partire dalle 20.30.
Venerdì 20 alle 22 sul palco è invece Paolo Migone, uno dei più popolari comici di Zelig con il suo inconfondibile occhio nero, l’immancabile camice bianco e la sua esilarante comicità sul rapporto tra l’universo maschile e quello femminile, che lo hanno reso noto al grande pubblico.
Lo spettacolo comico di Gianni Nanfa è invece in programma sabato 21. A partire dalle 21.30 il comico palermitano trascina il pubblico in un vortice di risate tra battute esilaranti, un pizzico di sarcasmo e tanta ironia.
"Risate di Gusto" chiude, domenica 22 alle 22, in piazza Minà Palumbo sulle sonorità dei Queen, rese fedelmente da una delle tribute band più rappresentative del territorio nazionale, i Miracle.
Durante i tre giorni è possibile degustare tanti piatti tipici del territorio e far divertire i più piccoli con i giochi gonfiabili.
Nelle serate del 20 e 21 ospite d'eccezione Andrea Cannavale, il figlio dell'intramontabile Enzo a cui il festival è dedicato. In programma nelle due sere la proiezione de "La fuitina sbagliata", il film dei Soldi Spicci quasi interamente girato a Castelbuono e prodotto dalla "Run" dei fratelli Cannavale. Viene proiettato in contemporanea in piazza Minà Palumbo e piazza Matteotti a partire dalle 20.30.
Venerdì 20 alle 22 sul palco è invece Paolo Migone, uno dei più popolari comici di Zelig con il suo inconfondibile occhio nero, l’immancabile camice bianco e la sua esilarante comicità sul rapporto tra l’universo maschile e quello femminile, che lo hanno reso noto al grande pubblico.
Lo spettacolo comico di Gianni Nanfa è invece in programma sabato 21. A partire dalle 21.30 il comico palermitano trascina il pubblico in un vortice di risate tra battute esilaranti, un pizzico di sarcasmo e tanta ironia.
"Risate di Gusto" chiude, domenica 22 alle 22, in piazza Minà Palumbo sulle sonorità dei Queen, rese fedelmente da una delle tribute band più rappresentative del territorio nazionale, i Miracle.
Durante i tre giorni è possibile degustare tanti piatti tipici del territorio e far divertire i più piccoli con i giochi gonfiabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi