Rievocazione della storica Catania – Etna: "Ruote nella Storia" dal capoluogo a Nicolosi
Torna il fascino delle auto d'epoca con "Ruote nella Storia", rievocazione dei 100 anni della storica Catania – Etna, in programma domenica 19 maggio, con partenza da Catania e arrivo a Nicolosi.
La rievocazione della storica Cronoscalata Catania - Etna, la cui prima edizione del 1924 prese il nome di "Corsa del Vulcano", ricalca in parte il circuito originario di quella prima edizione.
Il programma prevede alle 8.30 l'apertura del raduno nel piazzale Rocco Chinnici di Catania, con l'accreditamento degli equipaggi e la consegna del materiale di gara. Alle 9.30 prende il via la sfilata delle auto con arrivo alle 10.30 in piazza Vittorio Emanuele a Nicolosi, dove le vetture sostano in esposizione.
Dopo i saluti del sindaco di Nicolosi Angelo Pulvirenti e del presidente dell'Automobile Club Catania Maurizio Magnano San Lio, la manifestazione motoristica-culturale prosegue con le visite guidate alla Chiesa Madre dello Spirito Santo e del Museo della Civiltà Contadina.
Alle 15.30, la giornata si chiude con la consegna dei riconoscimenti speciali per i 100 anni della Catania – Etna e di un omaggio a tutti i partecipanti.
La rievocazione della storica Cronoscalata Catania - Etna, la cui prima edizione del 1924 prese il nome di "Corsa del Vulcano", ricalca in parte il circuito originario di quella prima edizione.
Il programma prevede alle 8.30 l'apertura del raduno nel piazzale Rocco Chinnici di Catania, con l'accreditamento degli equipaggi e la consegna del materiale di gara. Alle 9.30 prende il via la sfilata delle auto con arrivo alle 10.30 in piazza Vittorio Emanuele a Nicolosi, dove le vetture sostano in esposizione.
Dopo i saluti del sindaco di Nicolosi Angelo Pulvirenti e del presidente dell'Automobile Club Catania Maurizio Magnano San Lio, la manifestazione motoristica-culturale prosegue con le visite guidate alla Chiesa Madre dello Spirito Santo e del Museo della Civiltà Contadina.
Alle 15.30, la giornata si chiude con la consegna dei riconoscimenti speciali per i 100 anni della Catania – Etna e di un omaggio a tutti i partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi