MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Radiosa e commovente: la pianista Anna Kravtchenko suona i Notturni di Chopin

  • Amici della Musica 2020
  • Politeama Garibaldi - Palermo
  • 27 aprile 2020 (evento annullato)
  • 17.15
  • 20 euro (intero), 15 euro (ridotto), 10 euro (anfiteatro)
  • Info al numero 091 6373743 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o all'indirizzo info@amicidellamusicapalermo.it
Balarm
La redazione

Anna Kravtchenko

Ventuno appuntamenti con i nomi prestigiosi della musica internazionale, per un cartellone che spazia dalla classica al jazz, dal tango alle colonne sonore dei film, per raggiungere attraverso nuovi linguaggi un pubblico sempre più trasversale: proseguono gli appuntamenti dell'88esima stagione concertistica dell'associazione Amici della Musica.

Nel nuovo appuntamento della stagione, in programma lunedì 27 aprile, protagonisti sono i Notturni di Chopin nella magistrale esecuzione della pianista Anna Kravtchenko.

Nata nel 1976, Anna Kravtchenko inizia a studiare pianoforte alla età di cinque anni. Ha studiato con il Maestro Leonid Margarius all’Accademia pianistica Internazionale di Imola, dove è stata ammessa “Ad Honorem”.

Nel 1992, a soli 16 anni, vince il prestigioso concorso pianistico internazionale "Ferruccio Busoni" di Bolzano, dopo ben cinque anni che il primo premio non veniva assegnato. Il critico americano Harold Schonberg, giurato di quell’edizione, scrisse sul "New York Times Magazine" che «il suo suono radioso e le sue poetiche interpretazioni potevano a volte portare gli ascoltatori alle lacrime».

La Kravtchenko ha suonato per le maggiori istituzioni musicali europee come la Filarmonica di Berlino, il Musikverein di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam, il Festival pianistico di Brescia e Bergamo, la Sala Verdi di Milano, la Herkulessaal di Monaco di Baviera, il Ruhr Klavier-Festival, la Salle Gaveau di Parigi, la Tonhalle di Zurigo, il Festival La Roque D’Antheron, la Wigmore Hall di Londra, la Victoria Hall di Ginevra, il Festival "Piano Aux Jacobins" di Tolosa, il Festival di Bergen, esibendosi anche in Giappone, Sud Africa, Stati Uniti e Canada.

Nel 2006 esce in cd per la DECCA un recital interamente dedicato a Chopin, anno in cui vince negli USA l’International Web Concert Hall Competition.

Il programma del concerto al Politeama Garibaldi prevede il Notturno op.48 n. 1 in do minore, il Notturno op.62 n 2 in Mi maggiore, il Notturno op.55 n 2 in Mi bemolle maggiore, il Notturno Opus Post in mi minore, il Notturno op.62 n 1 in Si maggiore e il Notturno op. 37 n.1 in sol minore di Chopin e il Carnaval op. 9 e il Carnevale di Vienna op.26 di Schumann.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE