Radici, Piccolo museo della natura di Palermo: gli appuntamenti della settimana
Settimana come sempre ricca di eventi da Radici, Piccolo Museo della Natura a Palermo.
Mercoledì 14 febbraio alle 17.00: "Letture in note" con esperienze di ascolto ed esperienze tattili per bambini da 1 a 3 anni (8 euro, su prenotazione).
Alle 19.00, esperienza poetica col racconto di miti, metamorfosi e legami tra alberi ed esseri umani nel cuore di Palermo. Dopo il percorso un aperitivo, per assaporare emozioni e scoperte di questo viaggio unico (25 euro a persona: tour, consumazione e piatto aperitivo, prevendita sul sito eventbrite.it).
Venerdì 16 febbraio alle 16.30 esperienze, giochi, narrazioni e scoperte all'interno del percorso museale per bambini dai 5 anni (10 euro, su prenotazione).
Alle 20.30, Chiara Navarra e Manfredi Caputo in concerto (ingresso gratuito, tavoli su prenotazione).
Sabato 17 febbraio alle 11.30, laboratorio su erbe, semi e fiori per bambini dai 6 anni (ingresso gratuito su prenotazione nell'ambito del progetto "Mamma ti porto alla Lilt").
All 17.00 "Bottega di stampa botanica": laboratorio per bambini dai 3 anni con adulti di riferimento (evento gratuito su prenotazione nell'ambito del convegno Montessori 2024, iscrizioni aperte dal 29 gennaio su fondazionemontessori.it).
Domenica 18 febbraio alle 11.30, lettura e laboratorio per bambini dai 3 anni con adulto di riferimento (10 euro, su prenotazione).
Brunch alle 12.00 e alle 14.00, con la musica del chitarrista Vincenzo Tusa (ingresso libero, tavoli su prenotazione).
Alle 17.00 laboratorio dentro il percorso museale per bambini dai 6 anni (12 euro, su prenotazione).
Mercoledì 14 febbraio alle 17.00: "Letture in note" con esperienze di ascolto ed esperienze tattili per bambini da 1 a 3 anni (8 euro, su prenotazione).
Alle 19.00, esperienza poetica col racconto di miti, metamorfosi e legami tra alberi ed esseri umani nel cuore di Palermo. Dopo il percorso un aperitivo, per assaporare emozioni e scoperte di questo viaggio unico (25 euro a persona: tour, consumazione e piatto aperitivo, prevendita sul sito eventbrite.it).
Venerdì 16 febbraio alle 16.30 esperienze, giochi, narrazioni e scoperte all'interno del percorso museale per bambini dai 5 anni (10 euro, su prenotazione).
Alle 20.30, Chiara Navarra e Manfredi Caputo in concerto (ingresso gratuito, tavoli su prenotazione).
Sabato 17 febbraio alle 11.30, laboratorio su erbe, semi e fiori per bambini dai 6 anni (ingresso gratuito su prenotazione nell'ambito del progetto "Mamma ti porto alla Lilt").
All 17.00 "Bottega di stampa botanica": laboratorio per bambini dai 3 anni con adulti di riferimento (evento gratuito su prenotazione nell'ambito del convegno Montessori 2024, iscrizioni aperte dal 29 gennaio su fondazionemontessori.it).
Domenica 18 febbraio alle 11.30, lettura e laboratorio per bambini dai 3 anni con adulto di riferimento (10 euro, su prenotazione).
Brunch alle 12.00 e alle 14.00, con la musica del chitarrista Vincenzo Tusa (ingresso libero, tavoli su prenotazione).
Alle 17.00 laboratorio dentro il percorso museale per bambini dai 6 anni (12 euro, su prenotazione).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo