"Raccontare Sciascia": presentazione del libro alla Biblioteca regionale di Palermo
Navarra Editore.
Saluti del direttore della Biblioteca Carlo Pastena, con la partecipazione di Roberto Tripodi. Al termine della presentazione il maestro Piscopo eseguirà alla fisarmonica il brano inedito "Tema di Regalpetra". Saranno presenti gli autori.
Sinossi. Un testo pensato per chi vuole approfondire aspetti nuovi e poco noti della produzione di Sciascia, ma anche per offrire strumenti per introdurre lo studio dell'autore nelle scuole. Con "Il giorno della civetta", Leonardo Sciascia è stato il primo autore a parlare di mafia in un romanzo; ma lo scrittore di Racalmuto fu molto più di questo; nelle sue opere trovano spazio i temi chiave della sicilianità e le questioni universali dell'uomo: l'essere, la morte, la memoria, l'oltre.
Il suo sguardo lucido sul mondo offre ancora oggi, a cento anni dalla sua nascita, interessanti spunti per la lettura del Contemporaneo. Gli autori analizzano gli aspetti salienti, meno conosciuti, curiosi che riguardano la vita di Sciascia e la sua vasta produzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi