Quiz e test d'assaggio con un finale in musica: al Nero d'Avola è dedicato il primo incontro di "W-Factor"

Un appuntamento di "W-Factor" a Sanlorenzo Mercato
Il primo appuntamento in programma mercoledì 27 novembre (dalle 19) e condotto da Maria Antonietta Pioppo è dedicato al Nero d'Avola e vede ospiti le cantine CVA Canicattì, cantina sociale con quarant’anni di storia alle spalle che ha dato vita ad un nuovo progetto vitivinicolo fondato sulle peculiarità di un territorio unico e straordinario, e Baglio di Pianetto, cantina storica oggi alla terza generazione che esporta in oltre 10 paesi e si estende su una superficie di più di 100 ettari vitati, tutti condotti con i dettami dell’agricoltura biologica.
I primi cinque concorrenti si sfidano in quiz sul mondo del vino, semplici prove di servizio e stuzzicanti test d’assaggio tra il serio e il faceto, degustando due etichette proposte dalle cantine ospiti della serata.
Gli stessi vini potranno essere degustati anche dal pubblico in sala: si può assistere all'evento con uno speciale ticket aperitivo per interagire con i protagonisti e assaggiare tutti i vini accompagnandoli con gli stuzzichini delle botteghe del Mercato.
Non solo vino, la serata si accende sulle note di "Palermo in Jazz": a partire dalle 21 sale sul palco l'Amedeo Mignano Trio - formato da Amedeo Mignano al piano, Davide Rizzuto al violino e Marco Zammuto al contrabbasso - con un repertorio che spazia tra i più grandi classici del jazz e della "swing era", partendo dagli standard di Gershwin per arrivare ai più moderni di Michel Petrucciani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"