Tredici stilisti per la nuova edizione di "Smoda": a Palermo sfilano abiti con materiali di riciclo per vestire gli alieni

Tredici stilisti dell’Accademia d’Arte di Palermo, ventisei truccatori e trenta parrucchieri, sono i numeri della nuova edizione di "Smoda", che si terrà sabato 14 settembre, come da tradizione, sulla scalinata delle Poste di via Roma a Palermo per una notte dedicata alla moda sociale e alternativa. Sabato 14. Si partirà gia dalle 20,30 con la quarta edizione, la performance di moda alternativa torna dopo il successo delle scorse edizioni.
Anche quest’anno gli stilisti si sfideranno presentando la loro capsule collection, tre uscite in passerella, e un unico diktat: materiali di riuso e riciclo. La sfilata sarà arricchiata da performance teatrali e musicali, la regista Claudia Puglisi, il rapper Dirt O’Mlley e gli Shamless con le loro coreografie, presentati dalla giornalista Sefy Aiello e la speacker radiofonica Sara Priolo, domineranno via Roma insieme alle collezioni, perché il messaggio di "Smoda" vuole diventare universale e abbracciare ogni tipo di arte.
Tema intorno a cui ruoterà la manifestazione quest'anno è carico di interrogativi: stanno per arrivare gli alieni, verrano in pace o saranno ostili? Li faremo atterrare o li rimanderemo nello spazio? Come li accoglieremo? Accogliere il diverso per arricchiarsi, dagli extracomunitari agli extraterresti, questo il tema su cui vuole puntare Skip, direttore artistico di "Smoda": «Dobbiamo abituarci al futuro, alle contaminazione, se monriusciamo ad accogliere oltre ai nostri confini terreni saremo mai pronti all’arrivo degli alieni? – Spiega – bisogna scongiurare un’altra guerra dei mondi e capire che il diverso arricchisce senza averne paure».
Ad organizzare "Smoda" sono Skip La Comune, Antonio valguarnera, Roberta Reale, Serena Raccuglia, Marina oddo, con il patrocinio del Comune di Palermo e il contributo di Siform Consulting Srl, Fillea CGIL, Ristorante Balata, Porcelli Rappresentanze, Forst, Caffetteria Rizzuto e Luppolo.
Anche quest’anno gli stilisti si sfideranno presentando la loro capsule collection, tre uscite in passerella, e un unico diktat: materiali di riuso e riciclo. La sfilata sarà arricchiata da performance teatrali e musicali, la regista Claudia Puglisi, il rapper Dirt O’Mlley e gli Shamless con le loro coreografie, presentati dalla giornalista Sefy Aiello e la speacker radiofonica Sara Priolo, domineranno via Roma insieme alle collezioni, perché il messaggio di "Smoda" vuole diventare universale e abbracciare ogni tipo di arte.
Tema intorno a cui ruoterà la manifestazione quest'anno è carico di interrogativi: stanno per arrivare gli alieni, verrano in pace o saranno ostili? Li faremo atterrare o li rimanderemo nello spazio? Come li accoglieremo? Accogliere il diverso per arricchiarsi, dagli extracomunitari agli extraterresti, questo il tema su cui vuole puntare Skip, direttore artistico di "Smoda": «Dobbiamo abituarci al futuro, alle contaminazione, se monriusciamo ad accogliere oltre ai nostri confini terreni saremo mai pronti all’arrivo degli alieni? – Spiega – bisogna scongiurare un’altra guerra dei mondi e capire che il diverso arricchisce senza averne paure».
Ad organizzare "Smoda" sono Skip La Comune, Antonio valguarnera, Roberta Reale, Serena Raccuglia, Marina oddo, con il patrocinio del Comune di Palermo e il contributo di Siform Consulting Srl, Fillea CGIL, Ristorante Balata, Porcelli Rappresentanze, Forst, Caffetteria Rizzuto e Luppolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi