Quella gelida manina resa celebre da Puccini: "La Bohème" in scena al Teatro Massimo di Palermo

Matthew Polenzani e Valentina Sepe in una scena de "La Bohème" (foto di Rosellina Garbo)
L'opera in quattro quadri di Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, si ispira al romanzo "Scene della vita di Bohème" del poeta e scrittore francese Henri Murger (1847-1849).
L’opera natalizia per eccellenza torna a Palermo dopo tre anni nell’elegante allestimento con la regia di Mario Pontiggia, ripresa da Angelica Dettori, le scene e i costumi di Francesco Zito, che mettono in scena una Parigi che ha il sapore del liberty palermitano, e le luci di Bruno Ciulli. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo salirà Daniel Oren, direttore amatissimo dal pubblico palermitano (l’ultima volta al Teatro Massimo nel 2017 per Adriana Lecouvreur con Angela Gheorghiu).
A vestire i panni della fioraia Mimì avrebbe dovuto essere Marina Rebeka, star del canto che dalla natia Lettonia è ora in tutti i principali teatri, sostituita per problemi di salute dalla napoletana Valeria Sepe (13 e 16 dicembre) e dalla palermitana Roberta Mantegna (18 dicembre), mentre sarà Matthew Polenzani, star del Metropolitan Opera di New York, a tenere stretta la "gelida manina" delle protagoniste.
L'opera racconta la storia di un gruppo di amici e delle loro vite, trascorse in una fredda soffitta di un sobborgo di Parigi in cui, mentre affrontano una dura e crescente povertà, i loro grandi sogni artistici incrociano il dolce e indimenticato amore giovanile.
Con un romantico ritratto della Parigi bohémien del 1830, musiche memorabili e la struggente storia d’amore tra la fragile Mimì dalla "gelida manina" e il poeta Rodolfo, "La Bohème" di Puccini ha conquistato tutto il mondo, diventando una delle opere più amate dal pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo