Quegli aranci amari tra le antiche mura: le visite guidate a Palazzo Lazzarini di Sciacca

Il giardino di Palazzo Lazzarini
Palazzo Lazzarini è un antico palazzo nobiliare, tuttora abitato dai proprietari. La parte posteriore, la più antica, risale al Cinquecento e faceva parte dell’antico Palazzo Perollo (famoso per il “caso di Sciacca”).
Un trisavolo degli attuali proprietari, l’onorevole Giuseppe Licata, sindaco di Sciacca a fine ‘800, aprì la via Licata, che da lui prendeva il nome, aggiungendo alla primitiva struttura tutto il fronte in puro stile neoclassico. Ciò che rende unico il palazzo e conquista i visitatori è il profumo degli aranci amari del giardino segreto ricavato tra le mura.
Durante la visita si potrà scendere nelle enormi grotte di periodo preistorico, usate un tempo come magazzini e ubicate sotto il giardino, e nella “stanza dello scirocco”.
A Sciacca sono 12 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione il 22 settembre da Palermo a Sciacca, al costo di 15 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi