MOSTRE
HomeEventiMostre

"Quando il riciclo è arte": a Palermo le opere di Lady Be contro il consumismo e lo spreco

Balarm
La redazione

Falcone e Borsellino (2019) - oggetti e resina su tavola di Letizia Lanzarotti in arte Lady Be

"Quando il riciclo è arte" è il titolo della mostra al centro commerciale Forum Palermo, composta da dieci opere, firmate da Letizia Lanzarotti, in arte Lady Be, l’eco-artista che trae ispirazione da ritratti, foto, disegni e quadri noti per poi trasformarli in personalissime opere colorate, che resteranno in esposizione in piazza Fashion fino al 14 ottobre.

I soggetti dei suoi lavori, dei veri e propri mosaici tridimensionali in plastica di ogni forma e colore, sono il frutto di una attenzione verso la sostenibilità ambientale legata essenzialmente al riciclo.

Le tessere del mosaico che compongono i quadri sono bottoni, tappi di bottiglia, penne, giocattoli rotti e tanto altro ancora, il materiale utilizzato proviene da periodiche raccolte di scarti che l’artista lombarda effettua nelle spiagge, nelle scuole o nei mercatini dell’usato.

L’obiettivo che si propone la Lanzarotti è quello di sensibilizzare le coscienze contro il consumismo e lo spreco dimostrando, con le sue opere, che un oggetto destinato a finire in una discarica può tornare a nuova vita senza perciò inquinare l’ambiente. Nascono così questi lavori che incantano gli occhi dello spettatore per fantasia, colori e originalità.

A Forum Palermo si potranno ammirare ritratti di uomini e donne che hanno lasciato un'impronta indelebile nella memoria di ognuno di noi, come il celebre scatto fotografico di Tony Gentile, una foto cult, che ritrae i giudici Falcone e Borsellino mentre discutono complici e sorridenti, e poi un omaggio a Papa Francesco, alla bellezza senza tempo di Audrey Hepburn, a Marilyn Monroe l'icona pop immortalata da Andy Warhol, al sorriso di Lady Diana; tra le opere in mostra anche l’uovo di Pasqua 2020, omaggio a Magritte, e il Nanetto Love, omaggio a Elio Fiorucci. 

Alla mostra è affiancato un contest online dal titolo "Aguzza la vista!", che permette ai visitatori di giocare con le opere in esposizione. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE