"Prometeo il mito del Fuoco": lo spettacolo teatrale in scena al Teatro Antico di Segesta
Lo “Prometeo il mito del Fuoco” chiude la manifestazione “Dionisiache - Calatafimi Segesta Festival” al Teatro Antico di Segesta.
Una performance di musica, teatro danza e fuoco, messo in scena nella storica struttura, domenica 1 settembre alle ore 19.45. Lo spettacolo, liberamente ispirato al Prometeo di Eschilo, Gide e Goethe, nasce dall’idea di Landi Sacco e Roberta Faja.
Prometeo donatore del fuoco e quindi della saggezza diventa il promotore dello sviluppo umano, dall'animalità all'umanità, ma anche del progresso, cieco e senza sguardo come lo stesso Dio.
La performance si avvarrà di un'orchestra di musica barocca che, dal vivo, richiamerà alcuni compositori le cui opere fanno riferimento al mito greco; della compagnia "Tempio del Fuoco", per inserire l'elemento naturale per lo svolgimento del dramma mitologico e, infine, del Canto che sottolinea il racconto evocando emozioni primitive.
Una performance di musica, teatro danza e fuoco, messo in scena nella storica struttura, domenica 1 settembre alle ore 19.45. Lo spettacolo, liberamente ispirato al Prometeo di Eschilo, Gide e Goethe, nasce dall’idea di Landi Sacco e Roberta Faja.
Prometeo donatore del fuoco e quindi della saggezza diventa il promotore dello sviluppo umano, dall'animalità all'umanità, ma anche del progresso, cieco e senza sguardo come lo stesso Dio.
La performance si avvarrà di un'orchestra di musica barocca che, dal vivo, richiamerà alcuni compositori le cui opere fanno riferimento al mito greco; della compagnia "Tempio del Fuoco", per inserire l'elemento naturale per lo svolgimento del dramma mitologico e, infine, del Canto che sottolinea il racconto evocando emozioni primitive.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi