Presentazione del libro "La vita dolce" : i segreti della cultura mediterranea al museo Salinas

L'autrice Angela Lombardo
Cosa significa oggi carpe diem? Come possiamo riscoprire i segreti dell’arte della gioia che appartiene da sempre alla cultura mediterranea? Risponde a queste domande il libro “La vita dolce. La via mediterranea alla felicità: 15 esercizi epicurei per la vita di oggi”, che verrà presentato al museo Salinas sabato 10 novembre alle ore 18.
Angela Lombardo, autrice del libro, dialogherà con il pubblico insieme a Elisa Bonacini, Flavia Frisone. Quante volte abbiamo rimandato un’occasione di felicità come se fosse l’inizio di una nuova dieta o l’iscrizione in palestra? E se fosse oggi il momento giusto per concedere a noi stessi il diritto ad avere la vita che vogliamo?
È proprio questo il contenuto del messaggio di Epicuro, il maestro fondatore dell’unica scuola che come materia d’insegnamento principale ha la gioia di vivere. "La vita dolce" accompagna i lettori in un imprevedibile viaggio alla scoperta dell’ironica saggezza di Epicuro, della potente eleganza di Lucrezio e della comicità di Orazio, che risplendono in nuova traduzione capace di restituirne la voce fresca e viva.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Angela Lombardo, autrice del libro, dialogherà con il pubblico insieme a Elisa Bonacini, Flavia Frisone. Quante volte abbiamo rimandato un’occasione di felicità come se fosse l’inizio di una nuova dieta o l’iscrizione in palestra? E se fosse oggi il momento giusto per concedere a noi stessi il diritto ad avere la vita che vogliamo?
È proprio questo il contenuto del messaggio di Epicuro, il maestro fondatore dell’unica scuola che come materia d’insegnamento principale ha la gioia di vivere. "La vita dolce" accompagna i lettori in un imprevedibile viaggio alla scoperta dell’ironica saggezza di Epicuro, della potente eleganza di Lucrezio e della comicità di Orazio, che risplendono in nuova traduzione capace di restituirne la voce fresca e viva.
Si potrà accedere al concept store realizzato da CoopCulture, con un angolo bistrot ideato con Illy dove poter assaggiare prodotti a Km 0 e i piatti pensati appositamente per il Cafè da Freschette, dalla pasticceria Costa, Panificio Graziano, La Drogheria del Buongusto, accompagnati dai vini Tasca d’Almerita, Baglio di Pianetto e Planeta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi