"Plusdotazione e talento": il convegno gratuito alle Officine Baronali di Palermo
L’evento è in programma per il 13 maggio 2022 a partire dalle ore 15.00.
I bambini e i ragazzi plusdotati e ad alto potenziale cognitivo sono il 5% della popolazione scolastica. Molti sono i miti e i pregiudizi che li accompagnano. Vengono chiamati geni, bambini sopra le righe. Altre volte si confondono e diventano vittime di diagnosi sbagliate. Alcuni non emergono. Altri si sentono emarginati. In realtà sono tanto intelligenti quanto sensibili e, spesso, soli.
Per questo motivo risulta fondamentale divulgare il tema della Plusdotazione a tutti i livelli, in particolare quello scolastico e specialistico: riconoscere ed individuare precocemente gli studenti plusdotati è un fattore di protezione importante per supportarli in un percorso di crescita sereno.
Il programma
Ore 15.00: Accoglienza e Saluti Istituzionali.
Modera il professore Giuseppe Mannino, psicoterapeuta psicologo, professore di Psicologia Dinamica presso la LUMSA
Ore 15.30: Dottoressa Viviana Castelli, Presidente Step-net ODV, trainer e peer educator: "L’universo della Plusdotazione: una sfida innovativa"
Ore 16.00: Dottoressa Sara Ferina, Trainer di secondo livello facilitatore degli apprendimenti Metodo Benso Tecnico dell'Apprendimento, Responsabile Centro Studi Virtualmente: "Talento, intuizioni, emozioni: viaggiare nella complessità"
Ore 16.00: Dottore Guido Dell’Acqua, Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico, Ufficio IV MI: "L’inclusione degli studenti plusdotati"
Ore 17.00: Professoressa Sara Riscazzi, Responsabile Comitato scuola Step-net ODV, docente di Lettere: "Gli studenti plusdotati a scuola"
Ore 17.00: Dottoressa Francesca Bianchi Bosisio, Psicologa e psicoterapeuta: "Comprendere la Plusdotazione aspetti clinici e funzionali"
Ore 18.00: Domande
Ore 18.30: Chiusura lavori
Ore 18.35: Aperitivo-Cocktail nel giardino delle Officine Baronali
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro