FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Palermo in tutte le lingue": una settimana di iniziative dedicate alla multiculturalità

  • Vari luoghi della città - Palermo - Vedi mappa
  • 21, 22, 24, 26, 27, 29, 30 settembre 2018 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Gratuito
Balarm
La redazione

La Cattedrale di Palermo

Un'iniziativa dedicata alla multiculturalità, che unisce asociazioni, scuole e operatori turistici nell'opera di valorizzazione del quartiere Ballarò: torna "Palermo in tutte le lingue", dal 21 al 30 settembre (leggi il programma).

Gli appuntamenti dell'iniziativa si inseriscono nel programma della manifestazione "Ballarò d’autunno", parte integrante del programma di "Ballarò significa Palermo", il progetto di promozione territoriale nato nel 2013 grazie al Comitato composto da Ars Nova, Italia Nostra-Palermo, Kleis, Culturae, Insieme per la Cultura, in collaborazione con il Comune di Palermo.

Per il quarto anno consecutivo l'evento è dedicato a Giusi Macaluso, giovane insegnante di francese prematuramente scomparsa e molto amata dai suoi alunni.

Si parte con un incontro tematico su "Palermo internazionale", presso la Chiesa di San Giovanni Decollato, e si prosegue con "Balàta Italian language & culture - Assaggiamo le parole", un gioco di degustazione di gelato artigianale al Cassaro Alto, la presentazione delle attività di Italia Nostra a Mondello, e un seminario sulla didattica delle lingue a Palazzo Steri.

E ancora un seminario su "Palermo nel mercato turistico internazionale" all'Istituto Piazza, una giornata a porte aperte all'Institut Français Palermo e "Balàta Italian language & culture. Facciamolo insieme!", ovvero una lezione interattiva sull’abilità di ascolto al Cassaro Alto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE