Palermo "brinda all’amore": al Massimo il capolavoro di Donizetti tra circo e magia

"L'elisir d'amore"
Dall'11 al 18 aprile al Teatro Massimo va in scena "L’elisir d’amore", diretto dal maestro Gabriele Ferro (nelle recite del 15 e 17 aprile Elia Andrea Corazza) con la regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, i costumi firmati da Carlo Poggioli e le luci di Vinicio Cheli. Orchestra e Coro del Teatro Massimo (maestro del Coro Salvatore Punturo).
In questa versione l’opera si intreccia con l’arte circense grazie all'allestimento del 2011 del Teatro dell’Opera di Roma.
I due ruoli principali di Nemorino e della bella Adina, sono interpretati dal tenore René Barbera e dalla beniamina del pubblico palermitano Desirée Rancatore, e nel cast alternativo da Galeano Salas e da Giulia Mazzola.
La prima dell’opera è dedicata dalla Fondazione Teatro Massimo e da tutto il cast artistico dell’opera alla memoria del maestro Roberto De Simone, figura eminente di artista, uomo di teatro e studioso del patrimonio musicale italiano, recentemente scomparso.
Oltre alla messa in scena, il Teatro Massimo propone una serie di appuntamenti per avvicinare grandi e piccini all’opera: venerdì 4 aprile alle 18.30 "Vi racconto l’opera" (ingresso 3€), martedì 8 aprile alle 18.00 l'nvito all’ascolto (ingresso libero) e domenica 13 aprile alle 17.30 il laboratorio artistico per i più piccoli (6-10 anni).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella si fa al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi