FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Ottobrata" di Zafferana Etnea: artigianato, cibo e spettacoli nelle domeniche di ottobre

  • Vari luoghi della città - Zafferana Etnea (Ct)
  • Domeniche di ottobre 2023 (evento concluso)
  • Dalle 10.00
  • Gratuito
  • Info e programma completo sul sito ottobratazafferanese.it
Balarm
La redazione

Stand gastronomici per la manifestazione "Ottobrata" a Zafferna Etnea

Torna con la quarntatreesima edizione la tradizionale "Ottobrata" di Zafferana Etnea. Per cinque domeniche protagonista la kermesse del gusto e dell'artigianato con oltre trecento espositori e prodotti tipici locali.

Si parte l'1 ottobre con la sagra dell'uva e il cabarettista Sasà Salvaggio.

Anche l'edizione 2023 si sviluppa in cinque domeniche, la prima dedicata all'uva, il 9 alle mele, il 15 al miele, il 22 ai funghi e gran finale il 29 con le castagne e il vino.

Nella grande area food oltre al tradizionale panino, anche spazio celiaci e prodotti tipici zafferanesi come miele, funghi, pere, mele, nelle svariate qualità di "cola", "gelato cola", "delizioso bianco rosso".

Dunque valorizzazione dei prodotti tipici e a marchio di tutela (Doc, Dop, o inseriti nelle banche dati dei prodotti agroalimentari tradizionali regionali) e promozione del cibo e dei piatti tipici della cucina tradizionale.

Un vero e proprio trionfo di sapori e maestranze artigianali unito a un programma di intrattenimento adatto a tutte le generazioni, con area dedicata ai più piccoli e spettacoli itineranti per le vie della città con gli acrobati del circo ramingo.

Sul palco centrale, domenica 8 ottobre alle 17.30 Claudio Lauretta, il 15 ottobre Massimo Bagnato, la sera invece musica a partire dalle 21.00 con Opera Prima, il 15 Giada un po', il 29 Lorelai Band e infine il 29 Cover Up.

Sul palco dell'ex campo sportivo protagonista la risata: Carmelo Caccamo e la sua Signora Santina il 15 ottobre e Toti e Totino il 29 per il gran finale. Non solo cabaret, ma spazio anche alla musica con i Papaveri e Papere il 22 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE