Osservazioni e fotografie ravvicinate alla Luna: "Man on the Moon" al Planetario di Villa Filippina

Lo sbarco sulla Luna
Una serata dedicata ai siti di allunaggio delle missioni che dal 1969 al 1972 portarono quasi 20 astronauti sulla superficie del nostro satellite.
Al Planetario di Villa Filippina domenica 30 aprile vi aspetta "Man on the Moon": una serata dedicata alle missioni sulla Luna con proiezioni sotto la cupola e osservazioni ai telescopi.
Un percorso al Planetario dedicato all’esplorazione Lunare e in esterno, con i telescopi, sfruttando ingrandimenti molto spinti, osserveremo le aree della superficie lunare dove operarono gli astronauti.
È possibile scattare immagini ravvicinate della Luna, con gli smartphone.
È sconsigliata la partecipazione dei bimbi sotto i 5 anni.
Al Planetario di Villa Filippina domenica 30 aprile vi aspetta "Man on the Moon": una serata dedicata alle missioni sulla Luna con proiezioni sotto la cupola e osservazioni ai telescopi.
Un percorso al Planetario dedicato all’esplorazione Lunare e in esterno, con i telescopi, sfruttando ingrandimenti molto spinti, osserveremo le aree della superficie lunare dove operarono gli astronauti.
È possibile scattare immagini ravvicinate della Luna, con gli smartphone.
È sconsigliata la partecipazione dei bimbi sotto i 5 anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo