Ortigia sotterranea: visita guidata nei cunicoli di Chiesa e Ipogeo di San Filippo
Domenica 30 marzo alle 11.15 e alle 12.15, il ritrovo dei partecipanti è previsto a piazza San Filippo, antistante l'ingresso della Chiesa settecentesca di San Filippo Apostolo.
Un viaggio nelle viscere della terra poste dentro il quartiere della Giudecca.
Tre livelli sotterranei scavati dai greci antichi: al primo livello si trova la cripta della chiesa con affreschi settecenteschi; al secondo livello una rete di cunicoli che collegano tutti i luoghi sacri e istituzionali dell'antica Ortigia, al terzo livello un pozzo greco, dove tramite una scala elicoidale si scende fino alla sorgente di acqua dolce posta a 18 metri di profondità.
Il tour ha una durata di circa un'ora e un percorso a piedi di circa un chilometro. Consigliate scarpe comode con suola antiscivolo. Su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania