"Orestiadi di Gibellina 2018": l'attore Vincenzo Pirrotta legge l'Edipo Re di Sofocle

L'attore Vincenzo Pirrotta
Quando il classico diviene contemporaneo: mercoledì 25 luglio entriamo nel vivo di una delle sezioni portanti delle festival Orestiadi 2018, ovvero il rapporto tra il teatro classico e la contemporaneità scenica.
Riscritture, adattamenti originali, regie, temi, traduzioni, i miti classici in teatro oggi, di questo e di altro si discute a Gibellina nell’incontro organizzato in collaborazione con il Festival Miti Contemporanei e l’Inda, Istituto del Dramma Antico di Siracusa.
Ne discutono alle ore 19,30 (nella terrazza del Baglio di Stefano di GIibellina a ingresso gratuito) il regista Umberto Cantone, il regista Matteo Tarasco, l’attrice, direttrice artistica del Festival Miti contemporanei Teresa Timpano, il regista, attore, drammaturgo Vincenzo Pirrotta, con il direttore artistico delle Orestiadi Alfio Scuderi.
Al termine dell’incontro, alle ore 21,15 (biglietto posto unico 8 euro), sempre nella Terrazza del Baglio di Stefano, l'attore Vincenzo Pirrotta legge l'Edipo Re di Sofocle.
Ad aprire, alle 18 (sempre a ingresso gratuito), si terrà la presentazione del documentario “Qui sono i miei sogni”, progetto a cura di Chiara Bazzoli, scritto con Chiara Cremaschi. Durante l’incontro Chiara Bazzoli, Chiara Cremaschi e Alessandro La Grassa (Presidente Cresm, Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione che ha aderito al progetto) e Andrea Marchese converseranno con il giornalista Vincenzo di Stefano.
Riscritture, adattamenti originali, regie, temi, traduzioni, i miti classici in teatro oggi, di questo e di altro si discute a Gibellina nell’incontro organizzato in collaborazione con il Festival Miti Contemporanei e l’Inda, Istituto del Dramma Antico di Siracusa.
Ne discutono alle ore 19,30 (nella terrazza del Baglio di Stefano di GIibellina a ingresso gratuito) il regista Umberto Cantone, il regista Matteo Tarasco, l’attrice, direttrice artistica del Festival Miti contemporanei Teresa Timpano, il regista, attore, drammaturgo Vincenzo Pirrotta, con il direttore artistico delle Orestiadi Alfio Scuderi.
Al termine dell’incontro, alle ore 21,15 (biglietto posto unico 8 euro), sempre nella Terrazza del Baglio di Stefano, l'attore Vincenzo Pirrotta legge l'Edipo Re di Sofocle.
Ad aprire, alle 18 (sempre a ingresso gratuito), si terrà la presentazione del documentario “Qui sono i miei sogni”, progetto a cura di Chiara Bazzoli, scritto con Chiara Cremaschi. Durante l’incontro Chiara Bazzoli, Chiara Cremaschi e Alessandro La Grassa (Presidente Cresm, Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione che ha aderito al progetto) e Andrea Marchese converseranno con il giornalista Vincenzo di Stefano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi