"One Day Music": alla Playa di Catania il concerto del Primo Maggio più lungo d'Italia

Ventiquattro ore consecutive in contemporanea su due diversi palchi, per un totale di 48 ore di musica, in una scenografia mozzafiato tra l'Etna e il mare: il primo maggio torna il "One Day Music" di Catania.
Una maratona no stop tutta da ballare con i nomi di punta del panorama internazionale e nazionale in ambito techno, rap, reggae, house, drum and bass, trap.
L'appuntamento è nell'Area Concerti Lido Azzurro per il più lungo concerto del Primo Maggio di tutta Italia: dalle 10 del mattino del primo maggio fino all'alba del 2 maggio.
Con due diversi palchi allestiti all’Area Concerti, la Sundance Arena e la Spring Arena, che suoneranno in contemporanea per tutta la durata del festival, la kermesse avrà inizio alle 10 del mattino di mercoledì 1 maggio per poi andare avanti fino all’alba del 2 maggio.
La Sundance Arena, dedicata alla musica house/techno, vedrà alcuni degli esponenti più importanti del genere a livello mondiale: i tedeschi Ben Klock, Dixon e Roman Flügel, rappresentanti diversi ed eterogenei del fervore che da diversi decenni anima i club di musica elettronica in Europa; lo statunitense Maceo Plex, DJ e produttore discografico con all’attivo circa 50 ep in ambito techno, electro e house; il DJ italiano Manuel De La Mare, premiato da Beatport come “Best Remixer” e nominato come “Best Deep House” e “Best Techno Artist”; ed infine la promessa made in Sicily Phunkadelica, reduce da una recente uscita sull’etichetta “Innervisions”.
Nella Spring Arena troveranno spazio i musicisti appartenenti agli altri generi, con ospiti italiani e internazionali tra i più importanti del momento.
Per gli appassionati di rap e di trap nostrana, si esibiranno il due volte disco d’oro Nitro, la popolare crew romana Dark Polo Gang, il giovane astro nascente Junior Cally, l’eclettico Ketama 126, l’idolo di casa L’Elfo e i palermitani Stokka and Madbuddy feat. Roc Beats aka Dj Shocca, impegnati nel loro tour d’addio.
L’inglese David Rodigan porterà la sua pluridecennale esperienza nel reggae, mentre il trio olandese Black Sun Empire sarà il principale interprete della drum and bass. A completare la line up dell’evento: Don Said e John Lui.
Una maratona no stop tutta da ballare con i nomi di punta del panorama internazionale e nazionale in ambito techno, rap, reggae, house, drum and bass, trap.
L'appuntamento è nell'Area Concerti Lido Azzurro per il più lungo concerto del Primo Maggio di tutta Italia: dalle 10 del mattino del primo maggio fino all'alba del 2 maggio.
Con due diversi palchi allestiti all’Area Concerti, la Sundance Arena e la Spring Arena, che suoneranno in contemporanea per tutta la durata del festival, la kermesse avrà inizio alle 10 del mattino di mercoledì 1 maggio per poi andare avanti fino all’alba del 2 maggio.
La Sundance Arena, dedicata alla musica house/techno, vedrà alcuni degli esponenti più importanti del genere a livello mondiale: i tedeschi Ben Klock, Dixon e Roman Flügel, rappresentanti diversi ed eterogenei del fervore che da diversi decenni anima i club di musica elettronica in Europa; lo statunitense Maceo Plex, DJ e produttore discografico con all’attivo circa 50 ep in ambito techno, electro e house; il DJ italiano Manuel De La Mare, premiato da Beatport come “Best Remixer” e nominato come “Best Deep House” e “Best Techno Artist”; ed infine la promessa made in Sicily Phunkadelica, reduce da una recente uscita sull’etichetta “Innervisions”.
Nella Spring Arena troveranno spazio i musicisti appartenenti agli altri generi, con ospiti italiani e internazionali tra i più importanti del momento.
Per gli appassionati di rap e di trap nostrana, si esibiranno il due volte disco d’oro Nitro, la popolare crew romana Dark Polo Gang, il giovane astro nascente Junior Cally, l’eclettico Ketama 126, l’idolo di casa L’Elfo e i palermitani Stokka and Madbuddy feat. Roc Beats aka Dj Shocca, impegnati nel loro tour d’addio.
L’inglese David Rodigan porterà la sua pluridecennale esperienza nel reggae, mentre il trio olandese Black Sun Empire sarà il principale interprete della drum and bass. A completare la line up dell’evento: Don Said e John Lui.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo