Omaggio a Luigi Boccherini: la Spagna nei quintetti per chitarra e archi a Palermo

Appuntamento domenica 4 maggio, alle 19.00, nell'Oratorio di San Lorenzo a Palermo con il concerto dal titolo "La Spagna nei quintetti di Boccherini" che vede in scena Dario Macaluso (chitarra), Francesco La Bruna (violino), Francesco Palmisano (violino), Antonio Bajardi (viola), Viviana Caiolo (violoncello).
I due più conosciuti quintetti con chitarra di Luigi Boccherini - Quintetto n. 9 "La ritirata di Madrid" e Quintetto n. 4 in do maggiore "Fandango" - furono concepiti a Madrid nel periodo di residenza spagnola e dedicati al Marchese di Benavente nell’ultimo periodo di vita del compositore italiano.
Fu tra il 1798 e il 1799 che Boccherini trascrive e raduna in due raccolte dodici quintetti, originariamente composti per organici diversi, affidandoli a una formazione strumentale piuttosto insolita: al quartetto d’archi classico (formato da due violini, viola e violoncello) il compositore aggiunge la chitarra.
La scelta dello strumento è un omaggio al committente e dedicatario; eccellente chitarrista dilettante e ammiratore sincero di Boccherini.
Il mecenate madrileno ospita un’orchestra stabile nel suo palazzo, frequentato da intellettuali, musicisti e pittori (fra i quali spicca il nome di Goya, intimo amico di Boccherini) e proprio all’italiano, il marchese aveva affidato l’incarico di direttore della musica.
L’impiego della chitarra trova un'altra giustificazione nell’interesse nutrito da Boccherini per il folclore del paese di cui è ospite da lungo tempo.
In numerose occasioni elementi pittorici, danze popolari e scene di vita madrilena concorrono ad arricchire le pagine di musica colta del compositore italiano.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
11 maggio 2025
Oratorio di San Mercurio - ore 19.00
"Bach. Sonate per viola da gamba"
8 giugno 2025
Aula magna Palazzo Steri - ore 19.00
"Bach. Cantate e Concerti"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi