"Notti Sotterranee": visite serali alla scoperta della Catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini
Nella tradizionale festa dei morti palermitana, la città riscopre il suo più antico cimitero risalente alle origini del cristianesimo, raccontato con le visite guidate in una straordinaria apertura serale.
La catacomba di Porta d'Ossuna a Palermo sarà aperta nelle ore serali sabato 2 novembre, con un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
In occasione della festività dei morti si farà un focus sulla tradizione culturale del banchetto funebre e su come si è trasformato nei secoli, fino a diventare gli usi e i costumi dei palermitani in questa particolare occasione di festa.
Gli archeologi accompagneranno i visitatori lungo le gallerie e i cubicoli del grande cimitero sotterraneo, narrando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
La catacomba di Porta d'Ossuna a Palermo sarà aperta nelle ore serali sabato 2 novembre, con un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
In occasione della festività dei morti si farà un focus sulla tradizione culturale del banchetto funebre e su come si è trasformato nei secoli, fino a diventare gli usi e i costumi dei palermitani in questa particolare occasione di festa.
Gli archeologi accompagneranno i visitatori lungo le gallerie e i cubicoli del grande cimitero sotterraneo, narrando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi