"Noemi Crack Bang": presentazione del libro inchiesta di Victor Matteucci e Gilda Sciortino
All'interno del Cre.Zi.Plus, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, martedì 5 ottobre alle ore 17.30 avrà luogo la presentazione di "Noemi Crack Bang", scritto da Victor Matteucci e Gilda Sciortino ed edito da Mediter Italia, con la prefazione di Leoluca Orlando.
Un libro inchiesta di 392 pagine, contenente una ricca e inedita documentazione cartacea e audio, supportata da una serie di testimonianze inedite e a un'incredibile mole di documenti originali che la stessa Noemi, giovane donna morta di circa 30 anni, ha lasciato nelle sue comunicazioni telefoniche.
Insieme agli autori ci saranno: Milena Gentile, presidente di "Emily Palermo" e consigliera comunale - Comune di Palermo e Marianna Amato, presidente "Ande Palermo". Un evento che avrà anche la partecipazione recitata e musicale di Elisa Parrinello (attrice, regista e direttrice artistica del Teatro Ditirammu), Alessandra Ponente (attrice e cantautrice) e Gaetano Mirabella (musicista).
L’evento, organizzato in collaborazione con "Emily Palermo", il Teatro Ditirammu, le associazioni Regioniamo Sicilia e Aopcs, offre anche una riflessione sul ruolo delle donne leader e sull’esigenza di un cambio culturale nella gestione degli enti con particolare riferimento ai più fragili.
Un libro inchiesta di 392 pagine, contenente una ricca e inedita documentazione cartacea e audio, supportata da una serie di testimonianze inedite e a un'incredibile mole di documenti originali che la stessa Noemi, giovane donna morta di circa 30 anni, ha lasciato nelle sue comunicazioni telefoniche.
Insieme agli autori ci saranno: Milena Gentile, presidente di "Emily Palermo" e consigliera comunale - Comune di Palermo e Marianna Amato, presidente "Ande Palermo". Un evento che avrà anche la partecipazione recitata e musicale di Elisa Parrinello (attrice, regista e direttrice artistica del Teatro Ditirammu), Alessandra Ponente (attrice e cantautrice) e Gaetano Mirabella (musicista).
L’evento, organizzato in collaborazione con "Emily Palermo", il Teatro Ditirammu, le associazioni Regioniamo Sicilia e Aopcs, offre anche una riflessione sul ruolo delle donne leader e sull’esigenza di un cambio culturale nella gestione degli enti con particolare riferimento ai più fragili.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo