Nino D'Angelo festeggia i 65 anni in tour: tre concerti a Palermo, Catania e Messina

Nino D'Angelo
È tutto pronto per la nuova tournée di Nino D’Angelo "Il Poeta che non sa parlare".
Un lunghissimo viaggio in musica che farà tappa, a oggi, in 19 teatri italiani, da Nord a Sud, e sarà l’occasione per ripercorrere, con il cantautore napoletano, tutta la sua splendida carriera iniziata nel 1976.
Tre i concerti in programma in Sicilia: il 9 marzo al Teatro Golden di Palermo, il 10 marzo al Metropolitan di Catania e l'11 marzo al Palacultura di Messina.
«Ma questo 2022 – spiega D’Angelo – è anche l’occasione per festeggiare con il mio pubblico i 40 anni da "Nu jeans e ‘na maglietta", la canzone che mi ha portato al primo grande successo. E nello stesso tempo sarà anche l’occasione per festeggiare il mio 65esimo compleanno».
Insomma, durante i live l’artista canterà i brani più amati dalla gente, da quelli da "caschetto" (come appunto "Nu jeans e 'na maglietta", "Pop corn e patatine", "Maledetto treno") e quelli della successiva svolta musicale ("Senza giacca e cravatta", "Jesce sole", "O pate’", "Brava gente").
Non mancheranno i brani del suo ultimo album "Il Poeta che non sa parlare", uscito lo scorso ottobre, come "Voglio parlà sulo d'ammore", "Cattivo penziero" e "Sultanto si perdesse a te".
Si tratta di una delle tournée più attese del nuovo anno, sulla scia del successo riscosso, per esempio, nel 2013 quando D’Angelo si esibì al Teatro San Carlo di Napoli con il melodramma "Memento-Momento", dedicato al cantautore e compositore Sergio Bruni con il maestro Roberto De Simone che curò la composizione strutturale cameristica, oppure quando fece registrare nel 2017 il tutto esaurito allo stadio San Paolo di Napoli per festeggiare il suo sessantesimo compleanno.
Il tour fa parte del triplo progetto de ‘Il Poeta che non sa parlare’, diviso tra l’album e il libro (edito da Baldini+Castoldi) usciti lo scorso ottobre.
Un lunghissimo viaggio in musica che farà tappa, a oggi, in 19 teatri italiani, da Nord a Sud, e sarà l’occasione per ripercorrere, con il cantautore napoletano, tutta la sua splendida carriera iniziata nel 1976.
Tre i concerti in programma in Sicilia: il 9 marzo al Teatro Golden di Palermo, il 10 marzo al Metropolitan di Catania e l'11 marzo al Palacultura di Messina.
«Ma questo 2022 – spiega D’Angelo – è anche l’occasione per festeggiare con il mio pubblico i 40 anni da "Nu jeans e ‘na maglietta", la canzone che mi ha portato al primo grande successo. E nello stesso tempo sarà anche l’occasione per festeggiare il mio 65esimo compleanno».
Insomma, durante i live l’artista canterà i brani più amati dalla gente, da quelli da "caschetto" (come appunto "Nu jeans e 'na maglietta", "Pop corn e patatine", "Maledetto treno") e quelli della successiva svolta musicale ("Senza giacca e cravatta", "Jesce sole", "O pate’", "Brava gente").
Non mancheranno i brani del suo ultimo album "Il Poeta che non sa parlare", uscito lo scorso ottobre, come "Voglio parlà sulo d'ammore", "Cattivo penziero" e "Sultanto si perdesse a te".
Si tratta di una delle tournée più attese del nuovo anno, sulla scia del successo riscosso, per esempio, nel 2013 quando D’Angelo si esibì al Teatro San Carlo di Napoli con il melodramma "Memento-Momento", dedicato al cantautore e compositore Sergio Bruni con il maestro Roberto De Simone che curò la composizione strutturale cameristica, oppure quando fece registrare nel 2017 il tutto esaurito allo stadio San Paolo di Napoli per festeggiare il suo sessantesimo compleanno.
Il tour fa parte del triplo progetto de ‘Il Poeta che non sa parlare’, diviso tra l’album e il libro (edito da Baldini+Castoldi) usciti lo scorso ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi