VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Nei luoghi dello sbarco degli alleati anglo-americani in Sicilia: trekking al tramonto a Licata

  • Appuntamento sul posto (la posizione sarà comunicata nella email di conferma) - Licata (Ag) - Vedi mappa
  • 10 luglio 2021 (evento concluso)
  • 18.15
  • 12 euro (adulti non soci); 10 euro (adulti soci); 5 euro (ragazzi dai 12 ai 17 anni non soci); gratuito per i ragazzi dai 12 ai 17 soci
  • Posti limitati. Info e iscrizioni al numero 380 7985180
È un trekking al tramonto il nuovo appuntamento che VisitAgrigento e l'associazione Qanat organizzano sabato 10 luglio a Licata per far conoscere il sentiero nei luoghi dello sbarco degli alleati anglo-americani in Sicilia e l'antico quartiere della Marina. 

Il 10 luglio di quest'anno, infatti, saranno trascorsi 78 anni dallo Sbarco Alleato che per la Sicilia rappresentò l’inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale. Per ricordare il momento della liberazione di Licata, a partire dalle 18.30, i partecipanti ripercorreranno i passi dei soldati Alleati, camminando sulle spiagge che furono protagoniste dell'"Operazione Husky".

L'itinerario mostrerà arenili da sogno, tratti incontaminati e i bunker che ospitavano i soldati italiani che resistettero finchè poterono. Una passeggiata nella storia recente, dentro un evento che ha cambiato le vite di tutti. Alla fine del percorso, è prevista una passeggiata nel centro storico di Licata, percorrendo i caratteristici vicoli della Marina e visitando un rifugio antiaereo. Non mancherà la degustazione della fauzza e del muffuletto, prodotti tipici del licatese. 

L'escursione è adatta a persone a partire dai 12 anni, purché senza gravi problemi locomotori o fisici; i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne fa le veci. La passegiata nel centro storico di Licata è facoltativa. Obbligatorio l'uso della mascherina durante le soste e i briefing. 

Si consiglia un abbigliamento adatto alla stagione, scarpe da ginnastica o da trekking, giacca antipioggia/antivento, almeno 2 litri d'acqua, cappellino, occhiali da sole, maglia di ricambio, costume e/o pantaloncini, telo mare, cappello, bastoncini da trekking, gel mani disinfettante, crema solare.

COSA C'È DA FARE