Natale con i tuoi, ma in modo originale: l'esclusivo brunch delle feste del Mercato Excelsior

Natale è tradizione, ma anche novità: il Mercato Excelsior di Palermo organizza per il 25 dicembre un esclusivo brunch per il pranzo più atteso dell'anno.
Un modo sicuramente originale e "diverso" per trascorrere il Natale tra i sapori e i profumi delle botteghe che per l'occasione proporranno un grande buffet con il meglio dei propri menù con piatti gustosi e genuini.
Partecipare è semplice: basta prenotare al numero 334 7206074 o all'indirizzo info@mercatoexcelsior.it al costo di 30 euro a persona (bevande escluse).
Si inizia con la sfiziosa selezione di salumi "della casa": pancetta steccata e mortadella di suino nero dei Nebrodi, prosciutto crudo San Daniele (stagionato 24 mesi), finocchiona toscana, primosale biologico affumicato, formaggio di mucca con i friarielli, pecorino stagionato, formaggella caprina. E per chi apprezza anche il pesce tonno e pesce spada affumicati alle essenze naturali.
Primi e secondi non sono da meno, anche questi con un'ampia scelta di "mari e monti". Si va dalle caserecce alla "vecchia Palermo", ovvero spada e melanzane, ai rigatoni al ragù di stinco di maiale, dalle penne alla crema di zucca e gorgonzola al risotto gamberi e zucchine, fino ai tradizionali tortelli.
Per chi ama la carne il buffet propone il pollo ripieno alla palermitana, panate di lonza, salsiccia arrosto, la torta setteveli di manzo e il rollè di vitello; per chi preferisce il pesce, invece, ostriche e insalata di mare, gli immancabili coppi con fritto di paranza, i tranci di pesce agli aromi di Sicilia e un fresco tabulè.
Il tutto è accompagnato da una selezione di contorni come zucca rossa in agrodolce, caponata alla palermitana, pastelle, insalata di riso nero, timballo, patate alla bavarese e caponata di frutta di stagione, con la possibilità di comporre da zero la propria insalata, a seconda dei gusti.
Ma le sorprese delle botteghe dell'Excelsior non finiscono qui: il Forno offre agli ospiti il caldo e sfizioso sfincionello alla palermitana e una scelta di pizze gourmet.
Concluso il pasto, è l'ora degli immancabili dolci: ci si potrà allora deliziare tra cassata, profiteroles, cheescake, setteveli di cioccolata e, ovviamente, pandoro (al mascarpone) e panettone tradizionale.
Un modo sicuramente originale e "diverso" per trascorrere il Natale tra i sapori e i profumi delle botteghe che per l'occasione proporranno un grande buffet con il meglio dei propri menù con piatti gustosi e genuini.
Partecipare è semplice: basta prenotare al numero 334 7206074 o all'indirizzo info@mercatoexcelsior.it al costo di 30 euro a persona (bevande escluse).
Si inizia con la sfiziosa selezione di salumi "della casa": pancetta steccata e mortadella di suino nero dei Nebrodi, prosciutto crudo San Daniele (stagionato 24 mesi), finocchiona toscana, primosale biologico affumicato, formaggio di mucca con i friarielli, pecorino stagionato, formaggella caprina. E per chi apprezza anche il pesce tonno e pesce spada affumicati alle essenze naturali.
Primi e secondi non sono da meno, anche questi con un'ampia scelta di "mari e monti". Si va dalle caserecce alla "vecchia Palermo", ovvero spada e melanzane, ai rigatoni al ragù di stinco di maiale, dalle penne alla crema di zucca e gorgonzola al risotto gamberi e zucchine, fino ai tradizionali tortelli.
Per chi ama la carne il buffet propone il pollo ripieno alla palermitana, panate di lonza, salsiccia arrosto, la torta setteveli di manzo e il rollè di vitello; per chi preferisce il pesce, invece, ostriche e insalata di mare, gli immancabili coppi con fritto di paranza, i tranci di pesce agli aromi di Sicilia e un fresco tabulè.
Il tutto è accompagnato da una selezione di contorni come zucca rossa in agrodolce, caponata alla palermitana, pastelle, insalata di riso nero, timballo, patate alla bavarese e caponata di frutta di stagione, con la possibilità di comporre da zero la propria insalata, a seconda dei gusti.
Ma le sorprese delle botteghe dell'Excelsior non finiscono qui: il Forno offre agli ospiti il caldo e sfizioso sfincionello alla palermitana e una scelta di pizze gourmet.
Concluso il pasto, è l'ora degli immancabili dolci: ci si potrà allora deliziare tra cassata, profiteroles, cheescake, setteveli di cioccolata e, ovviamente, pandoro (al mascarpone) e panettone tradizionale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo