Musica d'organo nella Cattedrale di Palermo: il concerto di Giovanni La Mattina

La Stagione dei docenti del Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo prosegue nella suggestiva cornice della Cattedrale dove, domenica 24 ottobre alle ore 19.00, si svolge il Concerto di organo di Giovanni La Mattina.
In programma musiche di Couperin, Frescobaldi, Daquin, Davide da Bergamo, Franck.
La Mattina è un appassionato studioso delle problematiche legate alla salvaguardia degli organi antichi, oltre che un progettista di nuovi strumenti per chiese e conservatori.
Nel corso della sua carriera, ha suonato famosi organi soprattutto francesi, a Narbonne, Séte, Angoulême, Bordeaux, Le Havre, Cintegabelle e Arles. A Carcassonne ha suonato il Cavaillé-Coll della cattedrale, strumento molto amato da César Franck, e lo splendido Formentelli-Dom Bedos della Cité.
Ha tenuto concerti e recital organistici in molti paesi europei, svolgendo tournée in Polonia, in Spagna, Francia, Germania e Russia, dove è stato invitato più volte per suonare nelle principali città.
Ha ricevuto riconoscimenti alla carriera Italia e in Francia e la cittadinanza onoraria di Mansle, in occasione dell'inaugurazione del nuovo organo. Ha interpretato più volte l'integrale delle opere per grande organo di Cesar Franck, in Italia e in Francia.
In programma musiche di Couperin, Frescobaldi, Daquin, Davide da Bergamo, Franck.
La Mattina è un appassionato studioso delle problematiche legate alla salvaguardia degli organi antichi, oltre che un progettista di nuovi strumenti per chiese e conservatori.
Nel corso della sua carriera, ha suonato famosi organi soprattutto francesi, a Narbonne, Séte, Angoulême, Bordeaux, Le Havre, Cintegabelle e Arles. A Carcassonne ha suonato il Cavaillé-Coll della cattedrale, strumento molto amato da César Franck, e lo splendido Formentelli-Dom Bedos della Cité.
Ha tenuto concerti e recital organistici in molti paesi europei, svolgendo tournée in Polonia, in Spagna, Francia, Germania e Russia, dove è stato invitato più volte per suonare nelle principali città.
Ha ricevuto riconoscimenti alla carriera Italia e in Francia e la cittadinanza onoraria di Mansle, in occasione dell'inaugurazione del nuovo organo. Ha interpretato più volte l'integrale delle opere per grande organo di Cesar Franck, in Italia e in Francia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi