"Touroperator": Massimo Sansavini realizza opere con il legno delle barche dei migranti

In foto l'artista Massimo Sansavini mentre recupera materiali dalle barche
Sansavini è l’unico artista ad aver ottenuto l’autorizzazione dal Tribunale di Agrigento ad accedere al cimitero delle barche di Lampedusa, nell’ex-base americana Loran: qui accanto agli scafi, ormai abbandonati, sono rimasti molti degli oggetti personali che hanno accompagnato i viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo.
l progetto nasce per raccontare le migrazioni, come progetto didattico per le scuole sul tema, per tessere relazioni con i migranti di seconda generazione.Il legno prelevato dalle imbarcazioni abbandonate è stato trasformato dall’artista in sculture che raccontano i singoli naufragi.
Le opere della mostra, curata da Daniela Brignone, sono affiancate da fotografie scattate presso la stessa base, oltre a video e pannelli informativi e sono esposti timoni, salvagente, suppellettili e oggetti personali reperiti negli scafi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi