"Toulouse-Lautrec" a Catania: manifesti, ritratti e disegni che hanno segnato un'epoca

"Jardin de Paris - Jane Avril", manifesto di Toulouse-Lautrec
Con il patrocinio della Regione Sicilia, "Toulouse Lautrec. La Ville Lumière" (leggi articolo di approfondimento) è una mostra che offre la possibilità di conoscere più da vicino il mondo del genio che divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi che hanno segnato un’epoca rimanendo ben impressi nell’immaginario collettivo.
Parigi, fine Ottocento: la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i teatri, le riviste umoristiche, le prostitute. Questa è la realtà che vive e rappresenta Henri de Toulouse-Lautrec, diventandone il più noto interprete.
Manifesti, litografie, disegni, illustrazioni, acquerelli, insieme a video, fotografie e arredi dell’epoca riscostruiscono uno spaccato della Parigi bohémienne, riportando i visitatori indietro nel tempo.
Tra le opere più celebri presenti in mostra: litografie a colori (come "Jane Avril" del 1893), manifesti pubblicitari (come "La passeggera della cabina 54" del 1895 e "Aristide Bruant nel suo cabaret" del 1893), disegni a matita e a penna, grafiche promozionali e illustrazioni per giornali (come in "La Revue blanche" del 1895) diventati emblema di un’epoca indissolubilmente legata alle immagini dell’aristocratico visconte Henri de Toulouse-Lautrec.
La mostra "Toulouse Lautrec. La Ville Lumière" a Palazzo della Cultura di Catania è stata eccezionalmente prorogata fino al 9 settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo