Mostra storico-documentaria: dipinti settecenteschi all'Archivio Storico Comunale

In foto il musicista Alessandro Librio
La sezione della mostra all’Archivio Storico ruota concettualmente intorno ad alcuni dipinti settecenteschi qui conservati, appartenenti al genere cartografico, molto diffuso in Sicilia tra il XVII e il XVIII sec: i cosidetti "Quadroni delle Acque" di Giovan Battista Cascione e una "Pianta della Palermo Antica" opera del cartografo Domenico Campolo, in cui è visibile il tracciato dei fiumi Kemonia e Papireto, in epoca medievale.
I dipinti entreranno in dialogo con una serie fotografica scattata nel punto in cui il Kemonia si unisce all’Oreto, una performance-video girata dall’artista alla sorgente del Gabriele, alcune opere grafiche realizzate a carbone su tela grezza, e una suggestiva installazione sonora che riporterà dentro la sala Almeyda il suono dei fiumi.
Come dichiara il Sindaco della Città di Palermo Leoluca Orlando: «Nell'anno di Palermo Capitale italiana dei Giovani, e anticipando un 2018 da Capitale della Cultura, il progetto di Alessandro Librio recupera la memoria storica dei fiumi che attraversavano la città, con una suggestiva e imponente opera di sound-art che rilegge il capoluogo come un polo espositivo ed esperienziale diffuso, inglobando il percorso urbano del centro storico, cuore dell'Itinerario Arabo-Normanno».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"La prossima vittima" di Salvo Toscano: una nuova coppia dopo i fratelli Corsaro