Immigrazione e accoglienza: la mostra "Multiculturalità" a Custonaci

Opera "Sicilia" di Domenico Pellegrino
A Custonaci sono esposti un gruppo di opere che riguardano studi a matita di Giovanni Iudice. Disegni, nati negli anni come idee, allo scopo di creare successivamente opere complete, che partono dal periodo primordiale del tema che l'artista ha sviluppato nell'ultimo decennio a partire dal 2002.
La genesi delle cose è l'idea che partorisce poi l'opera successiva, questo è il concetto del disegno, di cui lo stesso maestro se n'è asservito ed oggi il suo ciclo dei migranti, proveniente da diverse collezioni italiane, è straordinariamente esposto a Caltagirone (Museo diocesano dal 23 luglio al 7 gennaio).
È esposta anche l'opera "Sicilia", realizzata in legno, dipinta a mano ed ornata con luci a led secondo la tecnica delle luminarie di Domenico Pellegrino, artista siciliano, che racconta la sua arte attraverso la sua terra. Le sue luminarie sono quelle che da secoli adornano le città del Sud Italia, durante le feste religiose e patronali.
Il suo lavoro è un omaggio alla sua terra e a quei riti che scandiscono il tempo sacro e profano di una socialità popolare, tra sagre, processioni, prospetti barocchi, giostre, lustrini, edicole votive ed altarini accesi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo