"Fotografare (Palermo) senza pregiudizi": mostra video di Gabriele Basilico

Esposizione di fotografie tratte dalla mostra "Palermo Città", con fotografie esposte in formato 90 x 70, tratte dalla mostra "Palermo città", svoltasi al Palab nel 2007, e dalla pubblicazione "Basilico Palermo andata e ritorno", a cura di Elisa Fulco (Edizioni di Passaggio 2007), e alle ore 19.00 e video di Gabriele Basilico, "Fotografia italiana, alle ore 20.00
"Palermo andata e ritorno" è il libro di Gabriele Basilico dedicato a Palermo, che attraverso un racconto di quaranta immagini circa, in bianco e nero e a colori, e con una conversazione tra il fotografo e Ferdinando Scianna, viene esplorata Palermo e rievocata la poetica di entrambi i due autori.
"Palermo andata e ritorno" è il libro di Gabriele Basilico dedicato a Palermo, che attraverso un racconto di quaranta immagini circa, in bianco e nero e a colori, e con una conversazione tra il fotografo e Ferdinando Scianna, viene esplorata Palermo e rievocata la poetica di entrambi i due autori.
Gabriele Basilico è stato uno dei grandi autori della fotografia italiana. Il suo lavoro è al centro del dibattito sulla città e il paesaggio contemporaneo. In questo film, Basilico si muove dalla sua Milano alla Francia, da Beirut alla Silicon Valley, dal porto di Genova a Mosca e spiega come la "lentezza dello sguardo" sia fondamentale per comprendere e dar un senso ai luoghi.
Basilico racconta se stesso e il proprio lavoro, di come le sue fotografie mettano al centro lo spazio, senza pregiudizi. "Fotografia italiana" è la prima serie di documentari dedicata ai grandi fotografi italiani comprende anche i film dedicati a Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Ferdinando Scianna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi