"Cosmogonia Mediterranea" di Domenico Pellegrino: l'installazione torna a Lampedusa

Il viaggio, iniziato nei fondali di Cala Francese nel luglio nel 2016, torna nel luogo che l’ha virtualmente generata dal 29 luglio al 30 settembre, perché "Cosmogonia mediterranea" appartiene all’isola di Lampedusa come la sabbia bianca, il mare blu, le mani che si protendono verso la riva. Il ritorno nel luogo che l’ha virtualmente generata è una necessità perché qui conclude il suo viaggio.
L’installazione di Domenico Pellegrino viene adagiata proprio nel punto in cui arrivano le navi che salvano i migranti in mezzo al mare alla Guitgia. «Per Lampedusa e i lampedusani l’accoglienza è essenziale - spiega il neo sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello – da popolo di pescatori quale siamo, fa intimamente parte del nostro DNA».
Il progetto, patrocinato dalla Soprintendenza del Mare, dal Museo Regionale d'arte contemporanea Riso, dal Comune di Lampedusa e Linosa, dall'area Marina Protetta Isole Pelagie, dal Comune di Palermo, prima di ritornare a Lampedusa ha toccato altri lidi: Biennale Arcipelago Mediterraneo al porticciolo di Sant’Erasmo (amplificata in un vero arcipelago galleggiante e illuminato al tramonto), Farm Cultural Park di Favara, Museo Riso e Fondazione Sicilia a Palermo oltre all’area arrivi dell’aeroporto "Falcone e Borsellino", la Fondazione Orestiadi a Gibellina e lo spazio LOC di Capo D’Orlando.
Il tutto viaggiando parecchio anche via social: è stata infatti attivata una campagna di crowfunding "Trip of Cosmogonia Mediterranea" sul sito web di Domenico Pellegrino, per raccogliere fondi da destinare a nuovi progetti che sullo stesso tema delle migrazioni approderanno sui mari delle altre Porte d’Europa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo