"Mondi Invisibili" a Palermo nel segno di Calvino: in mostra l'Accademia di Belle Arti

Particolare di un'opera della mostra "Mondi Invisibili - Le Città di Calvino ed altre storie"
L'evento, organizzato dal Corso di Fumetto e Illustrazione, presenta le tavole illustrate a fumetti del volume "Capoverso – Le Città di Calvino", realizzato dallo stesso corso in occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento italiano, per uno dei testi più magici e suggestivi dello scrittore torinese.
Il volume "Capoverso – Le Città di Calvino" è stato arricchito dalle illustrazioni degli studenti e dei docenti del corso di Fumetto di ABAPA e degli allievi della ELMAD Auguste Renoir di Parigi, istituzione con la quale l'Accademia di Belle Arti di Palermo intrattiene stabili rapporti nell'ambito della mobilità internazionale e con cui intende sviluppare un percorso di formazione condivisa.
"Le Città Invisibili" di Calvino è un caleidoscopico carillon di parole che servono a costruire una geografia fantastica, di cui l'autore è l'architetto immaginifico.
Gli studenti si sono misurati con un testo che spinge all'estremo l'immaginazione, così da lasciare libero anche il segno di raggiungere nuovi orizzonti narrativi, per arrivare a delle illustrazioni che incantano per la loro qualità e per la loro straordinaria sfida al testo.
La mostra è visitabile fino all'8 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo