FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Mondello colora e profuma le sue strade: l'Infiorata per la festa di San Girolamo

  • Mondello, Via Fortuna (dove c'è la chiesa di San Girolamo) - Palermo
  • Dal 28 settembre al 2 ottobre 2024 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Gratuito
  • Per tutte le info consultare il programma sulla pagina Facebook della chiesa di San Girolamo
Balarm
La redazione

La piazza della borgata marinara di Mondello

A Palermo torna anche quest'anno la IX edizione dell'Infiorata lungo le vie del borgo marinaro di Mondello. La manifestazione, dal carattere religioso, si svolge in occasione della festa di San Girolamo.

L'evento è in programma dal 28 settembre fino al 2 ottobre lungo via Fortuna (dove c'è la chiesa di San Girolamo). In particolare i maestri fiorai iniziano i lavori di preparazione del tratto interessato alle 18.00 del 28 settembre, mentre l'allestimento vero e proprio dei quadri infiorati è previsto per le 6.00 del giorno seguente.

Durante le giornate sono previste messe e preghiere in chiesa. Inoltre, l'ufficio traffico e mobilità del Comune di Palermo, in occasione dell'evento, ha emesso un'ordinanza per la limitazione della circolazione veicolare e pedonale.

In via Fortuna, nel tratto compreso tra piazza Mondello e Baglio Pedone, viene chiuso il transito veicolare a tutti, eccetto residenti e dimoranti di via Fortuna, via Arcoleo e Baglio Pedone, e viene istituito il divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 14.00 del 28 settembre 2024 alle ore 24.00 del 2 ottobre 2024.

Mentre sempre in via Fortuna, ma nel tratto compreso tra Baglio Pedone e via Piano Gallo, è prevista la chiusura al transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 14.00 del 28 settembre 2024 alle ore 24.00 del 2 ottobre 2024, relativamente all’area interessata dall’evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE